Non dare nulla per scontato

È sempre più frequente darsi per scontati e non solo nella vita di coppia. Tendiamo a non dare valore a ciò che abbiamo fino a quando non l’abbiamo perduto. A volte tratteniamo o non vediamo la necessità di alcuni gesti perché ci sembrano ovvi o sottintesi. I legami crescono, si evolvono, maturano e si rafforzano solo nella misura in cui ce ne si prenda cura. Se si smette di tessere un rapporto perché si pensa che la trama sia già stata impostata, sia sufficiente così o non possa cambiare, si rischia inevitabilmente lo sfaldamento. Procedere per assodato non permette di riflettere sulle situazioni e sulle problematiche e di conseguenza di migliorarle. Molti legami gioverebbero di conferme, interessamenti e da questo potrebbero trarre nuova forza.

Quando, invece, si procede con una sorta di paraocchi, convinti che vada tutto bene e senza guardarsi accanto, il non soffermarsi può venir scambiato per indifferenza o disinteresse. Piccoli gesti, parole, domande possono davvero fare la differenza e permettere all’altro di percepire che ci importa di lui e del suo benessere, ma soprattutto di ciò che è stato creato insieme. Questo NON vale soltanto in amore, ma in OGNI rapporto. A volte non consideriamo come un atto di stima, di amore, di calore, possa far bene ai nostri cari e alla relazione. Ci diciamo che i nostri figli o i nostri genitori lo sanno già che gli vogliamo bene, li stimiamo o sono importanti per noi, ma ne siamo così certi? La famiglia perfetta del Mulino Bianco non può esistere, nessun tipo di amore può essere perfetto perché nessun individuo è perfetto.

Ogni amore sano è fatto di momenti di felicità alternati anche a momenti difficili. Credere nell’amore perfetto comporta il rischio di illudersi e di avere un esagerato timore circa le naturali difficoltà e problemi presenti nella coppia. Può comportare la negazione dei problemi perché interpretati come pericolo per la stabilità del rapporto. Questo è assolutamente normale e comune, non dimentichiamoci che la vita di coppia esige molti compromessi che possono essere raggiunti solo con l’impegno di due partner che non credono nel falso mito dell’amore perfetto e scelgono di vivere un amore sano fatto anche di imperfezione e inevitabili contrasti. Stare insieme a lungo non è impossibile ma di certo non facile. Bisogna credere nella persona che ci è a fianco e nella relazione bisogna investire, bisogna curarla, bisogna faticare…

È una psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico – relazionale, mediatore familiare e terapeuta E.M.D.R. Svolge la libera professione presso il poliambulatorio POLIMEDICA, oltre all’attività di consulenza e terapia rivolta al singolo, coppia e famiglia, si occupa di formazione in collaborazione con Enti pubblici e privati. Si occupa anche di supervisione e coordinamento di strutture per l’infanzia 0-6 anni. Per scrivere a Petra Visentin: petravisentin@gmail.com

Start typing and press Enter to search