I benefici dello yoga
Gli effetti purificanti, curativi e disintossicanti dello yoga sono vissuti da molte persone giorno dopo giorno a molteplici livelli. L’elenco è lunghissimo ma citiamo solo in breve alcuni aspetti. Praticando gli asana, con il movimento viene stimolata la circolazione, non solo quella sanguigna, ma anche del liquido linfatico, del sistema digestivo, dell’ossigeno e del prana, cioè la circolazione della forza vitale. Un’altra arma segreta fondamentale della “disintossicazione yogica” è la respirazione.
Con ogni singola espirazione, non solo l’anidride carbonica ma anche varie tossine vengono espulse dal nostro corpo. La respirazione diaframmatica profonda e morbida (nota anche come respirazione addominale) è un mezzo importante per rilassare gli strati più profondi del nostro addome. Le tossine possono essere depositate non solo negli organi interni, tensioni emotive o traumi vissuti possono essere immagazzinati anche nei muscoli influenzando a lungo andare l’immagine di sé e l’autostima insieme ad altri aspetti della vita.

Con un approccio gentile, aperture ed allungamenti frequenti nello yoga, possono essere un valido aiuto nel sciogliere questi blocchi emotivi, senza nemmeno dover richiamare ricordi spiacevoli perché la soluzione avviene a livello inconscio.
Lo yoga non è la soluzione a tutti i problemi ma è un valido alleato verso un benessere generale e duraturo.
