Lo yoga è come la vita

Ogni posizione di yoga ha determinate caratteristiche. Fare un allungamento, la verticale o il rilassamento richiede qualità e capacità completamente diverse. Per alcune posizioni serve forza di volontà e resistenza, per altre serve una qualità apparentemente opposta. In un allungamento devi lasciare, concedere che il muscolo possa allungarsi, non puoi volerlo con la forza di volontà. Lo stesso atteggiamento che funziona e ti porta avanti in alcune posizioni attive, in altre diventa un ostacolo. Non puoi rilassarti con lo sforzo ma quando le condizioni sono giuste accade in modo naturale. Più lo vuoi, più si allontana, quando lo lasci si avvicina.

E’ un’abilità diversa dalla forza quella di lasciarti andare, agire spesso è più facile per l’uomo di oggi che concedere che le cose semplicemente accadano. Con la pratica puoi acquisire questa qualità, può essere sviluppata come la forza dei muscoli. Ogni asana è analogo a una situazione di vita e durante la lezione vengono ricreate numerose volte queste caratteristiche. Praticare yoga aiuta man mano a capire quando conviene mantenere e quando è meglio rilasciare. Quello che cerchiamo sul tappetino e nella vita stessa è l’atteggiamento adatto alla situazione. Perché non cominciare?

Laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it

Start typing and press Enter to search