Rilassamento, quella cosa così magica

Sponsored

Magica e a volte così lontana. Quante volte sarebbe bello rilassarsi?

Se ci fosse una bacchetta magica sicuramente sarebbe più semplice. Ma chi l’ha detto che non possiamo trovare questa bacchetta magica? Alla fine delle lezioni di yoga c’è il rilassamento finale, la parte più importante della pratica ma a volte purtroppo trascurata. Spesso è più semplice agire che lasciarci andare. Rilassati, ti dicono: ma come si fa? È una capacità che va acquisita, un’abilità mentale che può essere coltivata e migliorata. È importante avere una buona postura, essere tonici, forti e muscolosi, ma è altrettanto importante avere la capacità di rilassarsi, lasciare andare le cose, riuscire a tornare alla tranquillità a fine giornata. Savasana è la posizione di rilassamento che chiude la pratica yogica.

Per essere più precisi: è una comoda posizione supina dove i piedi rilassati cadono all’infuori, le braccia sono in una posizione comoda lungo i fianchi, gli occhi sono chiusi e il respiro fluisce liberamente. Il rilassamento non è meditazione e non è sonno, l’attenzione non divaga ma non si fissa neanche su un punto. Per i principianti serve più tempo e qualcuno che li guidi, mentre chi pratica da tempo può arrivare in uno stato di rilassamento da solo in pochissimo tempo. È da precisare che proprio chi ha difficoltà nel farlo è la persona che ne ha più bisogno! Praticando le posizioni yoga migliorerai la loro esecuzione, anche il rilassamento è una capacità, solo che è mentale. Se lo pratichi migliorerai. È come l’addormentamento: non puoi ottenerlo sforzandoti o volendolo, quando le condizioni sono adatte semplicemente avviene.

Laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it

Start typing and press Enter to search