Amatevi ed amate

Lei è Mariacristina Margherita Savoldi d’Urcei Bellavitis, anche se, per molti, è semplicemente “Cri”. Proviene da una famiglia aristocratica ed a Jesolo l’abbiamo conosciuta in occasione della sua partecipazione alla seconda edizione del Ted. Testimonial dell’evento “L’amore deve vincere sulla violenza”, porterà il suo messaggio, quello di una donna che, dietro all’apparente luccichio della sua posizione, ha sofferto molto.

Cristina, cosa pensi del fatto che la serata venga improntata su una parola: l’amore?

«È molto importante questo tipo di messaggio. Io aggiungerei: amore prima di tutto verso sé stessi, che è fondamentale. È l’unico modo che ti permette di amarti a tutto tondo. Nutriamo la nostra unicità, della bellezza delle nostre imperfezioni È, altresì, necessario usare il tema dell’amore, consapevole e coerente. Se ci si ama si riesce a stare distante anche da un carnefice».

Cosa pensi di questa serata cui hai accettato di aderire?

«Per me la comunicazione è sempre stato il mezzo più importante, anche per la divulgazione di certe idee e pensieri. La comunicazione è l’unico modo che abbiamo per cercare di cambiare le cose. Da parte mia, avendo scoperto la capacità di creare empatia, per un tema così a me caro, non ho avuto alcun dubbio sul dare la mia adesione».

Tu hai girato il mondo, ricordo ad esempio, che sei stata assistente personale di Saadi Gheddafi a Tripoli, oppure sei stata in Mongolia e Siberia per studiare sciamanesimo, a New York per studiare gemmologia: come siamo messi in Italia in fatto di rispetto della donna?

«Siamo ancora indietro: stiamo parlando tanto, ma agendo poco. Per educare la cultura, ci vorrà ancora del tempo».

L’AMORE DEVE VINCERE

Un messaggio forte, reso tale dalla musica. Amplificato da una serata mai come tante e unica nel suo genere. Terza edizione dell’evento “L’amore deve vincere sulla violenza”, organizzato dallo Stabilimento Balneare Manzoni e che si terrà giovedì 24 agosto, alle ore 21, in piazza Manzoni. Una serata di musica che vedrà, ancora una volta, protagoniste undici cantanti di altrettante orchestre italiane, più le ballerine del Full Time. Lo scopo: lanciare un messaggio contro la violenza, a cominciare da quella contro le donne.

Si esibiranno: Lara Agostini, Selena Valle, Manuela dell’orchestra Biondi, Elena Cammarone, Daniela Cavanna, Linda Biscaro, Giorgia Gonella, Desirè dell’orchestra Santamonica, Moira dell’orchestra Boomerag, Michela dell’orchestra Incanto e Lolita dell’orchestra Incanto. Special guest: Mariacristina Margherita Savoldi d’Urcei Bellavitis.

L’ingresso è libero. Unico impegno: arrivare con la volontà di fare proprie le parole pronunciate e cantate in questa serata.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search