Ed è così che parte ufficialmente la stagione
Con le festività care ai turisti di lingua tedesca, la prima “invasione” nelle nostre spiagge
Ascensione, Pentecoste e Corpus Domini. Sono le tre festività religiose molto sentite in Austria e Germania. Ed, infatti, per quei giorni, che corrispondono al periodo che va dal 26 maggio al 19 giugno, sono tanti, come da tradizione peraltro, gli ospiti provenienti dall’area germanica che frequenteranno la nostra spiaggia. Poco sentite da noi, non fosse altro che per il fatto che sono state abolite come feste, spostando la ricorrenza alla domenica, oltre confine rappresentano la prima, grande, occasione per fare un po’ di ferie. Magari al mare. Magari a Jesolo. Come dire, insomma, che, con Ascensione, Pentecoste e Corpus Domini, inizia ufficialmente la stagione estiva.

«A JESOLO PER TRADIZIONE E MITO»
Peter, il bavarese, racconta le festività di inizio stagione dal suo angolo di Germania A spiegare il valore di questa tradizione è Peter Rechl, nativo della Germania, ma italiano, anzi, jesolano d’adozione. Da 27 anni è gestore del ristorante-pizzeria Terrazza Bavarese (via Verdi,17) locale famoso per le sue specialità locali ma anche per quelle delle tradizione bavarese. Come dire che è un pezzo di Germania nel cuore di Jesolo.

Perché queste solennità sono così sentite in Germania e Austria?
«Sono tre feste cattoliche maggiormente sentite in Austria e Germania, soprattutto in Baviera. Mi sono sempre chiesto perché qui non c’è la stessa partecipazione, del resto anche l’Italia è un Paese cattolico. E’ un po’ come per il venerdì santo a Pasqua: in Austria e Germania è molto sentito, qui un po’ meno».
In concomitanza di queste feste c’è un arrivo numeroso di ospiti provenienti dall’area germanica…
«E’ una tradizione, direi che Jesolo per molti sembra perfino un mito. Da sempre funziona così: dall’Ascensione in poi si viene qui. Io stesso sono arrivato a Jesolo per la prima volta 60 anni fa proprio in occasione dell’Ascensione. Bisogna tenere conto che in Germania chiudono anche le scuole ed è per questo che ci sono molte famiglie. In Austria le scuole sono aperte ma gli austrici si concedono ugualmente dei weekend lunghi».

Alla Terrazza Bavarese come festeggiate?
«Oltre al cibo, abbiniamo la musica live. Ci sono delle band bavaresi che per tutte le feste si esibiscono nel nostro locale con musica moderna, rock, folk e naturalmente con canzoni tipiche bavaresi. Ormai ci sono gruppi che tornano da vent’anni. Non a caso il risultato sono delle grandi feste all’insegna dell’allegria che piacciano a tutti».
27 anni di feste alla Terrazza Bavarese, il ricordo che ti piace di più?
«Sono fiero dei mei clienti, moltissimi ritornano da decenni e tanti prenotano già in ottobre».

VISIT JESOLO PARLA TEDESCO
Tra le iniziative di quest’anno rivolte ai turisti di lingua tedesca, c’è Visit Jesolo. Un free magazine strutturato, pensato e scritto completamente in tedesco. Questo per offrire un ulteriore servizio agli ospiti della città, considerando l’importanza che riveste, nel mercato turistico, gli ospiti che arrivano da Austria, Germania e Svizzera. Basti pensare che, per queste festività, il 50% complessivo dei turisti che h a n n o prenotato negli hotel di Jesolo, arriva da questi Paesi.
