Eraclea Beach, la spiaggia 4.0

Importante intervento di riqualificazione in una zona dell’arenile già considerata al top tra i servizi

Era già considerato al top tra gli stabilimenti balneari di Eraclea Mare. Ora, con l’avvio degli importanti interventi di riqualificazione, lo stabilimento che può contare su oltre 800 posti spiaggia, è già proiettato al futuro, con servizi già a disposizione nel presente.

L’idea di Eraclea Beach srl e Jesolmare Servizi Turistici, gestore della spiaggia, è quella di valorizzare il fascino di una splendida realtà balneare immersa nella natura: un posto unico dalle grandi potenzialità, che merita di essere vissuto al meglio anche dal punto di vista organizzativo e della valorizzazione dei servizi rivolti alla clientela.

SERVIZI VIP A DISPOSIZIONE DI TUTTI

Presentato ufficialmente lo scorso anno, il progetto di riqualificazione dello stabilimento, ha già visto realizzata una prima, importante, parte, ufficialmente inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin, e della collega di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, nella sua veste di presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale. Eraclea Beach è uno stabilimento balneare moderno, dotato di doccia calda solare, servizi accessibili anche autopulenti ad accesso riservato con bracciale, spogliatoi e zone “sicurezza” in cui depositare ogni valore in tutta tranquillità, area bimbi attrezzata con giochi, servizio di animazione.

Oltre 800 posti spiaggia arredati con lettini e ombrelloni, nuove aree Vip attrezzate con lettini extra size, ombrellone elettrico e cassette di sicurezza portavalori, ampi spazi tra una piazzola e l’altra ma soprattutto grande attenzione alla pulizia e alla cura del verde. Con il nuovo intervento ecco la splendida piscina con vasca idromassaggio (la prima delle due previste nel progetto). Il campo da Padel (ne sarà realizzato un secondo), quello da beach volley, ma anche beach tennis e la palestra a corpo libero. Il super scivolo, il gonfiabile più alto d’Europa.

L’INCLUSIVITA’ PRIMA DI TUTTO

Particolare attenzione è rivolta alle persone diversamente abili, con posti spiaggia dedicati e passerelle rigide modulari che consentono di arrivare direttamente alla postazione. Inoltre, ci sono a disposizione anche delle speciali carrozzine pensate da Jesolmare e realizzate da Offcar, con le quali poter entrare direttamente in acqua. I ragazzi del Beach Staff sono disponibili a far fronte a qualsiasi esigenza e richiesta degli ospiti. La sfida è di rendere questo lembo di sabbia incontaminata, ancora più confortevole e moderno.

ZERO CEMENTO

Per realizzare tutto questo non è stato impiegato neppure un cucchiaino di cemento. Si tratta, probabilmente, del primo stabilimento balneare in Italia dai molteplici servizi e dall’impatto ambientale pari a zero. Ed a proposito di rispetto per l’ambiente, questa è una spiaggia che può godere della certificazione Ecolabel. Non solo. E’ il primo stabilimento balneare certificato Bluspace Ecolabel.

LA CITTA’ RINGRAZIA

E’ il più lampante esempio di investimento del privato con importante ricaduta sulla località. E non solo, si fa per dire, perché si va a riqualificare un’ampia porzione di litorale, con inevitabile vantaggi, anche d’immagine, per Eraclea Mare. Ma anche perché parte dell’investimento da 1,5 milioni di euro, sarà destinato alla realizzazione di opere pubbliche, sempre in quella zona, che è una delle principali del litorale di Eraclea.

IL PLAUSO DELLE AUTORITA’

«Un intervento di straordinaria importanza, perfettamente in linea con quelle che sono le strategie dell’amministrazione comunale per rafforzare il posizionamento del territorio nell’ottica di un’offerta turistica che punta anche ad un costante miglioramento dei servizi offerti», ha commentato il sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin. «Il messaggio che parte da qua, del fare squadra, è importante: questa è innovazione del territorio. E da sottolineare l’attenzione ai servizi e alla inclusività, in una costa che è la più inclusiva d’Italia», ha aggiunto l’assessore regionale al turismo, Federico Caner. 

«Dimostrare che con coraggio si possa arrivare a delle progettualità, è un importante messaggio – ha aggiunto l’assessore regionale al demanio, Francesco Calzavara – dimostra che siamo capaci di amministrare e di progettare e dare una prospettiva di rilancio della località, che darà moltissime opportunità nel futuro. I cittadini e gli imprenditori di Eraclea se lo meritano». Per il sindaco Roberta Nesto ha sottolineato la forte sinergia tra pubblico e privato. «Un grande esempio di come sta crescendo la Costa Veneta».

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search