Half Marathon, al via l’edizione numero 11
Appuntamento in piazza Milano sabato 11 giugno. E, con la family Run, aiuti alla Caritas di Jesolo

Circa 5000 pettorali assegnati per un evento diventato punto di riferimento a livello internazionale. Ormai è tutto pronto per l’undicesima edizione della BMW Moonlight Half Marathon, in programma sabato 11 giugno, organizzata da Venicemarathon in collaborazione con il comune di Jesolo ed il supporto di Jesolo Turismo. La mezza maratona anche quest’anno prevede partenza e arrivo in piazza Milano, dove sarà allestito anche il Moonlight Village, vero e proprio cuore pulsante di una delle competizioni al tramonto tra le più famose in Europa e non solo. Moonlight Half Marathon comprende tre gare, oltre ai molti appuntamenti collaterali che animeranno piazza Milano: la 21K, la 10K e la Alì Family Run, corsa non competitiva che si snoda su un tracciato di 3 Km per coinvolgere ragazzi, famiglie e accompagnatori.
In questo caso, la partenza è fissata alle 17.30 e ci si può iscrivere direttamente in loco venerdì 10 giugno (dalle 15 alle 20) e sabato 11 giugno (dalle 9 alle 17). Tutti i partecipanti riceveranno il pettorale di gara, la t-shirt griffata Hoka e il ristoro finale al termine della corsa. I posti disponibili sono 1.000. La quota d’iscrizione alla Family Run è di 5 euro e metà del ricavato sarà destinato alla Caritas di Jesolo. 52 i pacer che aiuteranno gli atleti a coronare il loro sogno cronometrico. Tutte le info al sito www.moonlighthalfmarathon.it

LA MEZZA MARATONA
Mare, corsi d’acqua, tramonto, spiagge bianche e movida sono la cornice della Moonlight Half Marathon. Un tracciato scorrevole e pianeggiante: lo start verrà dato al tramonto (ore 19 circa) in piazza Milano per immergersi subito nelle campagne dell’entroterra e costeggiare il canale Cavetta fino a lambire Cortellazzo. Passata la foce del Piave, il percorso prosegue attraverso la Pineta, mentre gli ultimi chilometri lungo la spiaggia anticipano l’arrivo in piazza Milano. Una curiosità: gli ultimi 5 chioschi in prossimità dell’arrivo incalzeranno gli atleti a ritmo di musica: insomma, dei pacer davvero speciali. Il percorso della Jesolo Moonlight Half Marathon è veloce e pianeggiante, ideale per ottenere prestazioni di ottimo livello. Le uniche difficoltà si incontrano tra il 12° e il 13° km con una curva a gomito particolarmente stretta.
10K COMPETITIVA E LUDICO MOTORIA
La 10K prevede due “versioni”, quella competitiva e quella ludico motoria. In entrambi i casi, partenza (ore 19 circa) e arrivo in piazza Milano. Anche in questo caso un percorso scorrevole e pianeggiante che permette prestazioni significative. Il tempo limite è fissato in 1h45’. Da evidenziare che la kermesse al chiaro di luna è inserita nel calendario internazionale dell’Associazione Internazionale delle Maratone AIMS e riconosciuta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera F.I.D.A.L. come manifestazione Silver Label. Il cronometraggio della gara sarà a cura di Timing Data Service. Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la corsa. Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale durante la gara sul sito Moonlight Half Marathon.
L’ALBO D’ORO
