HyperVenezia. Le “pietre” di Venezia in mostra a Palazzo Grassi

Riaprono le porte con una mostra dedicata alla città in occasione dei 1600 anni dalla fondazione

D opo sei mesi di chiusura per lavori di manutenzione, Palazzo Grassi riapre le sue porte al pubblico con la mostra “Hyper- Venezia”, dedicata alla città di Venezia in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, che presenta, per la prima volta al pubblico, l’ambizioso “Venice Urban Photo Project”, ideato e realizzato da Mario Peliti. “Hypervenezia”, in programma fino al 9 gennaio 2022, curata da Matthieu Humery, conservatore alla Collection Pinault, propone un percorso immersivo al primo piano espositivo di Palazzo Grassi attorno a tre istallazioni:

un percorso lineare di circa 400 fotografie che ripercorrono un ideale itinerario per i sestieri di Venezia, una mappa site-specific della città composta da un mosaico di circa 900 immagini geolocalizzate che offrono una panoramica della città e un’installazione video di oltre 3.000 fotografie che scorrono accompagnate da una composizione musicale inedita realizzata per la mostra dal musicista e compositore Nicolas Godin.

A partire dal 2006, Peliti fotografa sistematicamente la città di Venezia con l’obiettivo di raccogliere il più ampio e organico archivio di immagini della città mai realizzato e di restituire una rappresentazione inedita dell’intero tessuto urbano di Venezia nella sua complessità e continuità. A oggi l’archivio fotografico conta oltre 12mila scatti, tutti rigorosamente in bianco e nero, realizzati a parità di condizione di luce, senza ombre portate e, soprattutto, in assenza di persone.

Elemento questo che costringe l’osservatore a riflettere sul possibile destino della città: una città senza abitanti. Al tempo stesso, questo ‘silenzio’ valorizza al massimo Venezia nella sua articolazione urbanistica e architettonica. La conclusione del progetto è prevista per il 2030 e diventerà un fondo digitale – il Venice Urban Photo Archive – presso l’Istituto Centrale per il Catalogazione e Documentazione (ICCD). La mostra “Hypervenezia”, realizzata con il supporto di Saint Laurent, resterà aperta sino al 9 gennaio 2022. www.palazzograssi.it

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search