Il Salone Nautico Venezia si prepara alla terza edizione

L’Arsenale di Venezia aprirà le sue porte alla nautica da diporto per la terza edizione del Salone Nautico Venezia, dal 28 maggio al 5 giugno.

Tante iniziative e novità per un evento che si conferma il riferimento più naturale per il mercato del Mediterraneo orientale, che insiste sulla lunga rotta che da Venezia porta a Istanbul passando per la Croazia, il Montenegro, la Grecia, la Turchia. Grazie alla collaborazione con la Marina Militare di Venezia, il Salone si svilupperà lungo due week-end, includendo il ponte festivo del 2 giugno. L’Arsenale è un ambiente unico, il cuore pulsante della marineria della Serenissima, gode di un bacino acqueo di 50mila mq, oltre 1000 metri lineari di pontili per circa 30mila mq di spazi espositivi esterni e padiglioni coperti per circa 5mila mq complessivi. Le eccellenze della nostra nautica da diporto ci saranno tutte.

Sostenibilità e ambiente saranno il focus principale dei numerosi convegni e presentazioni nonché delle iniziative sportive che avranno luogo nell’arco dei nove giorni del Salone, con la partecipazione di esperti di tutto il mondo. Tra le iniziative centrali il bando di concorso lanciato dalla Fondazione Musei Civici Venezia Muve, in collaborazione con il comune di Venezia e Vela Spa, per progetti di imbarcazioni da lavoro o da diporto caratterizzate da elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale. Come nelle edizioni precedenti, gli elaborati saranno esposti in una delle Tese centrali.

Salone Nautico di Venezia

SALONE CON LA BIENNALE

Venezia in primavera ha da offrire tutto il suo splendore e le tante attività culturali che saranno un complemento alla visita del Salone per gli armatori che amano il mare e che spesso sanno apprezzare anche l’arte e le eccellenze. Torna, infatti, dopo tre anni la Biennale Arte, che porta con sé il suo contorno ineguagliabile di mostre e l’apertura dei tanti palazzi.

Anche in questa edizione l’eco-sostenibilità e le tecnologie a basso impatto saranno il fil rouge di tutte le aree tematiche dove il meglio della produzione italiana e internazionale sarà presentato in simbiosi con le loro evoluzioni green.

Tutte le info su: www.salonenautico.venezia.it

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search