Le sculture di sabbia celebrano la ripresa
Con Darwin torna in città, un modo ironico per ricordare quello che c’è stato e come siamo cambiati
Ha un significato particolare la Mostra delle Sculture di Sabbia di quest’anno. Oltre alla loro maestosità, la bravura degli artisti, la complessità della realizzazione, l’evento celebra la ripresa della vita, con tutte le sue sfumature.
“Rappresenta – ha spiegato il direttore artistico, Richard Varano – idee tratte dall’esperienza complessiva della vita durante la pandemia, combattendo il virus e proteggendo noi stessi e gli altri per evitare la diffusione della malattia. Abbiamo dato vita a queste idee attraverso l’ironia degli animali, con scene che raffigurano la vita prima, durante e dopo il coronavirus”.

SCHEDA
Tema: “Darwin torna in città”. L’umanità lascia il posto alla Natura
Luogo: piazza Brescia
Date: 5 giugno – 26 settembre
Ingresso: libero
Direttore artistico: Richard Varano – Stati Uniti
Gli artisti: Susanne Ruseler (NL) Ilya Filimontsev (RUS) Radovan Zivney (REP. CECA) David Ducharme (CAN)

Titolo: Covid & All That Jazz
Artista: Ilya Filimontsev (Russia)

Titolo: La vita in casa durante il lockdown
Artista: Radovan Zivny (Rep. Ceca)

Titolo: Un futuro liberi dal virus
Artista: Susanne Ruseler (Nl) e David Ducharme (Can)