Nasce un museo sulla Grande Guerra

Importante iniziativa del Comune, condivisa con le realtà locali, per creare nuovi angoli di cultura e riflessione

Un museo dedicato alla Grande Guerra e un percorso tra i forti militari presenti nella pineta. La frazione di Cortellazzo diventa il simbolo della Prima Guerra Mondiale a Jesolo. È il progetto su cui l’amministrazione comunale, in collaborazione con il comitato cittadino, sta lavorando in vista dell’avvio dei lavori di riqualificazione dell’ex caserma della Guardia di Finanza presente nella frazione, che ospiterà, appunto, un museo dedicato al primo conflitto mondiale.

Ma ad essere realizzato sarà un percorso legato alla guerra che si snoderà tra la pineta dove si trovano diversi fortini utilizzati dall’esercito del Regno d’Italia, in particolare dopo la disfatta di Caporetto e l’attestazione della linea del fronte sul fiume Piave a difesa del litorale.

L’ASSOCIAZIONE BORGO DI CORTELLAZZO-PINETA PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

È nata l’associazione Borgo di Cortellazzo-Pineta. Si tratta dell’iniziativa avviata da Moira Montagner ed Eva Poles, che ha trovato l’appoggio di imprenditori e residenti, con l’obiettivo di valorizzare la frazione di Cortellazzo e la zona della Pineta. Tra le prime iniziative c’è la pubblicazione di un sito internet specifico (www.cortellazzo-pineta.it) con pagine specifiche sui social Facebook e Instagram. A questo seguirà la promozione di un calendario di eventi. L’idea, dunque, è quella di avviare una serie di iniziative che rilancino questa parte di città. In programma ci sono dibattiti, eventi culturali e convegni. L’idea del museo sulla Grande Guerra ed il percorso tra i forti militari è sostenuta da questa associazione, che sta lavorando anche per riportare alla luce la storia, passata e più recente, di questa importante realtà jesolana.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search