Prepariamoci al DC Day
Il 25 agosto il Lungomare delle Stelle a Deborah Compagnoni
La più grande di sempre. Jesolo intitolerà il tratto di Lungomare delle Stelle a Deborah Compagnoni, quella che è considerata la sciatrice italiana più forte nella storia di questo sport. Parlano da sole le tre medaglie Olimpiche nelle specialità dello slalom gigante e super gigante. Forte e dal grande cuore, visto che è molto impegnata in iniziative benefiche, come per la Città della Speranza, cui sarà devoluto un contributo del Comune proprio in questa occasione.
SCHEDA
Lungomare delle Stelle 2021: Deborah Compagnoni
Giorno: mercoledì 25 agosto
Luogo e ora: arena di piazza Aurora, ore 21
Svolgimento: cerimonia di intitolazione, talk show con vari ospiti e interventi musicali

Lungomare delle Stelle, cos’è
Il Lungomare delle Stelle è un evento istituito nel 2001, unico nel suo genere. Ogni anno viene ufficialmente intitolato un tratto di passeggiata a mare a un grande personaggio del mondo dello spettacolo, della musica, del cinema, della televisione, della scienza e, appunto, dello sport. Proprio come avviene per la Sunset Boulevard, oltre all’intitolazione, avviene il calco delle mani, che poi rimane parte di una mostra permanente. Ad inaugurare la manifestazione fu Alberto Sordi.
Poi via, via i vari Andrea Bocelli, Sophia Loren, Mike Bongiorno, Katia Ricciarelli, i Pooh, Carla Fracci… fino a Bebe Vio, Alessandro Del Piero, Federica Pellegrini. Lo scorso anno, per la prima volta, fu intitolato non a una persona ma ad una categoria, quella dei lavoratori della sanità.

DE ZOTTI: «COSI’ HO RIEMPITO LA SPIAGGIA DI STELLE»
E’ stato Amorino De Zotti, all’epoca presidente dell’Azienda di Promozione Turistica, a inventare, nel 2001, il Lungomare delle Stelle. Da allora sono passati per Jesolo dei nomi a dir poco di fama internazionale, nella musica, come nello spettacolo e nello sport. E tutto è iniziato con Alberto Sordi…
Amorino De Zotti, ma com’è nata l’idea del Lungomare delle Stelle?
«Erano terminati da poco i lavori di riqualificazione della lunga passeggiata diventata un fiore all’occhiello per la nostra località, molto apprezzata dai turisti. Cercavo un modo per rilanciarla, per fare parlare di noi e allo stesso tempo lasciare una traccia indelebile, così che tutti si ricordassero sempre del nostro lungomare. Avevo già in mente qualcosa del genere e, incontrando una persona dell’ambiente degli eventi, è emersa questa idea: fare diventare il lungomare come la Hollywood Walk of Fame».
Il più disponibile tra i tanti nomi?
«Lo sono stati tutti. E’ chiaro che Alberto Sordi rimarrà per sempre nei cuori di tutti».
Il più grande rammarico?
«Diego Armando Maradona. E pensare che era già tutto pronto…»
Il suo pallino?
«Sophia Loren e sono riuscito a portarla, anche se poi è stata una edizione un po’ sofferta».