Titizé – A Venetian Dream, debutto mondiale per lo spettacolo teatrale acrobatico Official Show della città di Venezia

Sponsored

Coproduzione della Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e della Compagnia Finzi Pasca per il palcoscenico internazionale del Teatro Goldoni di Venezia.

Attori, acrobati, musicisti e interpreti multidisciplinari immersi in universi onirici e rarefatti. Da luglio a ottobre 2024, sul palcoscenico del Teatro Goldoni debutta in prima assoluta Titizé – A Venetian Dream, lo spettacolo ufficiale della Città di Venezia coprodotto dal Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale con la Compagnia Finzi Pasca in partnership con la compagnia Gli Ipocriti Melina Balsamo.

Uno spettacolo acrobatico per una espressione teatrale fondata sulla meraviglia e sullo stupore, che diventa corollario fondamentale chi sceglierà di visitare la città lagunare da tutto il mondo, tra luglio a ottobre.  Un evento pensato per il rilancio internazionale del Teatro Goldoni di Venezia, il più antico tra i teatri moderni, che in occasione dei suoi 400 anni ha subito un importante intervento di restyling finanziato dal Comune di Venezia.

Un luogo in cui la tradizione veneziana della commedia dell’arte e del teatro di prosa si trasformano in uno spettacolo dedicato a un pubblico intergenerazionale e internazionale, grazie all’utilizzo del linguaggio universale della clownerie, della danza, della musica e del teatro acrobatico.

L’opera è scritta e diretta da Daniele Finzi Pasca, tra i membri fondatori dell’omonima compagnia di base a Lugano in Svizzera, che nei suoi 40 anni di attività internazionale ha realizzato oltre 40 spettacoli, fra cui 3 cerimonie olimpiche, 2 spettacoli per il Cirque du Soleil e 8 opere liriche, che hanno calcato i palcoscenici di circa 600 teatri e festival in 46 paesi di tutto il mondo, per oltre 15 milioni di spettatori.

Fedele al linguaggio dei sogni che restituisce immagini evanescenti, allusioni e miraggi, TITIZÉ – A Venetian Dream è uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo rarefatto e surreale. La sua narrazione, apparentemente frammentata ma profondamente allusiva, si sviluppa in un gioco caleidoscopico che intreccia diversi piani di significato, rievocando un iperbolico grammelot.

TITIZÉ”, “tu sei”: una parola emblematica e piena di ritmo, che con la sua evocativa sonorità richiama l’attenzione sul potere del verbo “essere”, sottolineando l’universalità di un’esperienza immaginata per coinvolgere intimamente un pubblico eterogeneo e di ogni età.

Lo spettacolo fonde tradizione e innovazione in un affascinante connubio tra clowneria, il linguaggio del corpo e dell’acrobazia – che permette di alludere, creare metafore, amplificare emozioni – e l’utilizzo di innovative macchine sceniche, dando vita a un teatro dello stupore e della leggerezza, senza dover ricorrere alla parola.

Con un cast di undici talentuosi interpreti, tra cui acrobati, attori e musicisti, TITIZÉ invita a immergersi nell’essenza di Venezia, dove il passato e il presente si mescolano in un unico affascinante racconto e le storie, sparse come conchiglie sulla spiaggia, ognuna con la sua bellezza e il suo mistero, si ricompongono in un prezioso mosaico.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search