Venezia di sera con..Serena
Venezia, si sa, di giorno è una bellissima signora, elegante e raffinata, ma è quando cala il sole e i turisti mordi e fuggi se ne vanno, che sprigiona un fascino senza tempo, in grado di ammaliare e fare innamorare chiunque. D’altra parte, per citare una grande donna e veneziana d’adozione, Peggy Guggenheim diceva “Tutti sono convinti che Venezia sia la città ideale per una luna di miele. Niente di più sbagliato! Vivere a Venezia, o anche solo visitarla, vuol dire innamorarsi di questa città, a tal punto da non lasciare più spazio ad altri amori”.

APERITIVO AL TRAMONTO IN BRAGOZZO
A bordo di un vero e proprio bragozzo, antica imbarcazione dei pescatori veneziani, faremo un tour della laguna nord, passando per isole inesplorate, che in pochissimi conoscono, come Sant’Ariano, l’isola diventata ossario, ora abbandonata, e Santa Cristina, un’isola privata sede di un antico monastero benedettino. Passeremo, poi, per le più famose Torcello, dove Venezia nacque 1600 anni fa, Mazzorbo, dove si trova il vitigno che fornisce i grappoli per la produzione di un vino diventato famoso in tutto il mondo, il Dorona e Burano. A bordo, ci godremo il tramonto mozzafiato sulla laguna con aperitivo offerto. Se volete vivere un’esperienza magica questo è il tour che fa per voi.
VENEZIA A LUME DI CANDELA
Non sarà propriamente una candela ma una piccola torcia a guidare i nostri passi negli angoli più nascosti e bui della città. Esploreremo la coda del pesce (osservando una mappa di Venezia vi accorgerete subito che la città ha la forma di un pesce), ci spingeremo fino a San Pietro in Castello, antica cattedrale e sede vescovile durante la Serenissima, vi racconterò i segreti dell’arsenale, il più antico cantiere navale d’Europa e per i più romantici, conoscerete la storia di Orio, il pescatore, e Melusina, la sirena, testimoniata dal cuore di pietra rosso visibile in sottoportego dei preti.
BASILICA DI SAN MARCO BY NIGHT
Sicuramente, almeno una volta nella vita, avete visitato la basilica di San Marco. Ma ci siete mai stati di sera? Quando si entra in una delle chiese più belle del mondo, le luci si accendono, i meravigliosi mosaici interni iniziano a splendere solo per voi, l’emozione toglie il fiato e, vi assicuro, viene la pelle d’oca!
E PER (RI)SCOPRIRE L’ENTROTERRA
Il 3 e 4 Luglio a Valdobbiadene vi aspetto per il silent fitness in vigna, un’ora di fitness e divertimento guidati dai top trainer Matteo Piovesan e Martina Casagrande immersi nel verde dei vigneti del prosecco con degustazione finale (3 vini, formaggi e salumi).