Funnel in Digital Marketing
Cari lettori, nel pezzo di questo numero andremo a vedere la definizione di “Funnel Marketing”, il modello strategico che viene utilizzato in moltissime strategie digitali (e non) per trasformare la visibilità delle nostre azioni in acquisizione di clienti.

Che cosa significa “Funnel Marketing”?
Tutti noi, come detto nei numeri precedenti, siamo costantemente soggetti a pubblicità: online, offline, chiacchierando con gli amici, bevendo il caffè al bar… insomma ogni occasione quotidiana è un valido momento per essere coinvolti in azioni di marketing.
Se ci pensate bene, soltanto scrollando il nostro Facebook dallo smartphone sarete in pochi secondi catapultati in azioni pubblicitarie di brand che vi vorranno mostrare dei contenuti a pagamento teoricamente molto in target con i vostri attuali interessi.
Ma se andiamo ad invertire i ruoli di questa partita, che cosa fa un brand per mostrarci quella specifica pubblicità, che sembra tanto vicino ai nostri reali interessi?
In marketing digitale, il “Funnel” è appunto l’insieme delle strategie, delle azioni e delle manovre che un brand studia ed applica per trasformare la visibilità del proprio marchio in delle azioni mirate che portino all’acquisto del proprio prodotto da parte del consumatore.
In inglese “funnel” significa “imbuto”, ed è la perfetta immagine di una strategia pubblicitaria che parte da un pubblico molto ampio (questa fase si definisce tecnicamente attività di “brand awaneress” e la possiamo identificare con la parte più larga dell’imbuto) e arriva fino alle azioni di conversione/acquisto, dove cioè un utente, dopo aver visto varie pubblicità dello stesso brand, si decide a comprare il prodotto e divenire quindi un cliente. Quest’ultima fase, pensando al nostro “imbuto” è ovviamente la parte più stretta, quella finale, dove si concretizza tutto il lavoro precedente.

Per i più esperti nel settore del digital marketing, detti anche i “Marketers”, il Funnel è uno strumento fondamentale per ogni strategia pubblicitaria. Se ci pensate bene, un “Funnel” lo potete trovare ovunque e non solo online: una pizzeria lo può attuare in modo completamente “offline” quando appone un’insegna nel negozio, quando distribuisce i propri volantini, quando fidelizza un cliente con degli sconti.
Ma qual è il vantaggio del digitale? Sicuramente i dati, la possibilità di personalizzare le pubblicità in base ai nostri interessi, la reale capacità di andare in profondità e mostrarci solo contenuti realmente in target con i nostri attuali interessi.