Il successo nato dal… Garage

Sponsored

In occasione degli NC Digital Awards 2021, è stato assegnato il premio Agenzia Emergente 2021 a Garage Raw. Che cosa significa per voi questo riconoscimento?

«Ci conferma  che se credi veramente e fortemente in qualcosa, allora quella cosa accade davvero e, quando succede, è indescrivibile l’emozione che si prova. Quattro anni fa, quando con i miei soci, anzi, i miei “compagni di viaggio” ho intrapreso questo bellissimo viaggio che si chiama Garage Raw, non sapevamo cosa ci riservasse il futuro. Non avevamo una sfera di cristallo e sapevamo di inserirci in un settore fortemente competitivo.

E, invece, oggi eccoci qui, con una squadra fatta di 25 persone senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile. E, allora, per noi questo riconoscimento significa una semplice cosa: che puoi essere un bravo musicista, ma senza un’orchestra non potrai mai comporre una sinfonia».

Quali sono plus che caratterizzano l’agenzia e che vi hanno consentito di raggiungere tale traguardo?

«La  fluidità, l’eterogeneità, la complessità e la curiosità. Il nostro è un team giovane (l’età media dell’agenzia è 28 ani), fatto prima di tutto di persone. Persone con un proprio bagaglio personale fatto di cultura,  idee, studi specifici. Persone con diversi background, caratteri e livelli differenti. Fattori, questi, che contribuiscono a creare un team di lavoro variegato e trasversale, in cui viene valorizzata la particolarità del singolo e in cui vengono stimolati quotidianamente il confronto e lo scambio di opinioni. Perché crediamo che le idee più innovative nascono dalla complessità e la complessità generà bellezza».

Oggi si parla molto di ‘digital transformation’. Quali sono state le evoluzioni più significative, quali i traguardi raggiunti e quali trend dobbiamo aspettarci?

«La digital transformation è il profondo cambiamento delle attività e dei processi organizzativi, delle competenze e dei modelli di business ma influisce e ha degli impatti anche e necessariamente sulla società e sulla vita di tutti i giorni. Non  semplice delineare i nuovi e futuri trend ma, sicuramente, il futuro ruota attorno alle capacità di essere più agili, più innovativi, più  attenti al cliente e alle persone. Più snelli e più  efficienti difronte alla concorrenza di nuove realtà economiche più smart e ai mutamenti sociali che implicano la necessità di un cambiamento di modello di business grazie alle nuove informazioni e ai nuovi servizi che nascono».

Quale impatto ha avuto l’emergenza sanitaria sulla vostra società? Come è stata affrontata? Quali i buoni propositi per una fruttuosa ‘Ripartenza’?

«Da un lato una forte pressione sulle aziende che si sono trovate a gestire cambiamenti improvvisi per garantire maggiore adattabilità al loro business e preservarlo e dall’altro ha permesso una grande riflessione sul modo di pensare o ripensare il  lavoro e la risorsa tempo, risorsa esauribile. Tirando le somme ad oggi possiamo senz’altro affermare che durante il periodo di emergenza abbiamo raggiunto ottimi risultati sia in termini di business che in termini di crescita professionale e professionale. Siamo più che raddoppiati come risorse aggiungendo professionalità e competenze nel nostro team, abbiamo superato il milione di euro di fatturato e in poco meno di tre anni la nostra crescita è stata molto veloce».

Pensando al futuro, quali progetti avete in cantiere?

«Abbiamo numerosi progetti in cantiere, tante sfide che non vediamo l’ora di intraprendere e mille idee nuove da realizzare. Per non parlare dei sogni, i nostri cassetti sono pieni e stiamo già acquistando delle nuove cassettiere e chissà, forse anche una seconda sede Garage Raw, ma la città è top secret!».

Gionata è un imprenditore digitale, founder di Garage Raw, agenzia italiana di successo in ambito Content e Digital Marketing e founder di Mementoris, azienda di consulenza strategica per imprese. È consulente di vari progetti digitali e board member del team di comunicazione di Jesolo Tourism. Nella rubrica "Be Digital" parla di business digitali, innovazione, leadership e cultura moderna d'azienda.

Start typing and press Enter to search