Le tre caratteristiche per un contenuto di successo
I contenuti visuali sono oggi tesoro prezioso di creators, influencer, aziende e brand che utilizzano la propria comunicazione digitale per veicolare contenuti fotografici e video di successo.
Ma, rispondendo ad una domanda che spesso mi viene fatta, quand’è che un contenuto funziona veramente?
Deve essere bello e far sognare? Deve informare? Oppure devo avere tanti like?
A queste domande non c’è una risposta univoca, se non quella che la nostra comunicazione digitale e il marketing in generale, serve a rappresentare nel miglior modo possibile chi siamo e cosa facciamo, oltre ad essere un canale per trasformare un utente da “follower” a “cliente”.
Ho voluto riassumere quindi, per lo specifico tema dei contenuti, tre caratteristiche che a mio parere contribuiscono a rendere di “successo” un contenuto.
QUALITÀ
È fuori dubbio che la qualità tecnica di un contenuto, che sia fotografico o video, sia un punto a favore nel considerare rilevante il contenuto stesso. Qualità fotografica se pensiamo ad una foto di un piatto di cibo invitante, gourmet e che fa venire fame solo a guardarlo, o qualità video nel montaggio di riprese da film. Ai nostri occhi piace il bello, e saremo sicuramente più attratti da immagini di alta qualità (pensate a certi menù anni 70’ di alcuni ristoranti, non trovate?)
ORIGINALITÀ
Creare contenuti che si differenzino dalla media di settore è un obiettivo importante per qualsiasi brand: come fotografo i piatti del mio ristorante? Con che stile fotografico voglio rappresentarmi? Che impressione offro alle persone che incontrano i miei contenuti online?
L’originalità dei contenuti consiste nella capacità di raccontarsi in modo autentico e riconoscibile (quella foto è solo mia)
PERTINENZA
Un’altro punto importante della creazione di contenuti è la pertinenza: ciò che produco e pubblico nei miei account social è davvero in linea con quello che faccio/rappresento?
Se in un profilo instagram di un ristorante alterniamo foto di grande qualità di piatti a selfie in vacanza… ahimè sulla pertinenza ci dobbiamo lavorare molto.
Gli utenti, in pochi secondi scorrendo delle immagini, percepiscono la nostra comunicazione visuale osservando i nostri contenuti. Il nostro compito, è fargli capire esattamente chi siamo, cosa facciamo, e quale sia il nostro concept.