Attenzione a pontili e scogliere

I pontili e le scogliere sono luoghi di pericolo solitamente sottovalutati. È vietato percorrerli a piedi, perché sono spesso scivolosi e taglienti, ed è vietatissimo tuffarsi, a causa del basso fondale. Bisogna, inoltre, prestare attenzione a non avvicinarsi troppo anche in acqua, perché sono ricoperti di mitili e nei loro pressi il fondale diventa irregolare, creando delle correnti molto forti, imprevedibili e spesso incontrastabili.

CONSULTARE I BOLLETTINI METEO

È bene abituarsi a consultare i bollettini meteorologici o, comunque, chiedere informazioni agli esperti del luogo in merito all’evoluzione di vento e corrente, al fine di trascorrere una consapevole e piacevole giornata al mare. Ad esempio, i gonfiabili, molto di moda e divertenti quando le condizioni sono favorevoli, possono diventare molto pericolosi.

(ViviJesolo collabora con “meteoclari”, le cui previsioni sono visibili nei nostri social o nella pagina web, ndr)

NOLEGGIARE ATTREZZATURE SPORTIVE

Frequentare i centri nautici presenti sul litorale è un modo per imparare a praticare sport acquatici in sicurezza. Quando non è esposta la bandiera rossa è possibile noleggiare pedalò, canoe e sup. Va rispettato il numero indicato di persone da imbarcare e va ricordato che, per andare oltre i 300 metri, è necessario avere le dotazioni di sicurezza prescritte e non va mai superata la distanza di 500 metri dalla riva. È vietato sostare all’interno dei corridoi di transito delle imbarcazioni e ancorarsi alle boe.

ABBRONZATI O RIMBORSATI

Se, all’improvviso, viene colto da un temporale o da una pioggia tipicamente estiva, non preoccuparti, perché negli stabilimenti della Jesolo Turismo, Green Beach e Oro Beach, c’è l’iniziativa “Abbronzati o rimborsati”. Prenotando online (grazie all’applicazione Jesolo Spiagge, scaricabile gratuitamente su Smarthphone e iPhone attraverso i consueti canali, come Play Store), con un piccolo sovrapprezzo di un euro, si ha la sicurezza di venire rimborsati dell’intero importo, qualora il meteo dovesse cambiare e iniziasse a piovere. Nello specifico, in caso di pioggia di almeno 1 mm, tra le ore 7 e le ore 12.59; a far fede sarà il sito dell’Arpav, alla pagina “bollettini meteo”. Per tutte le info: jesolospiagge.it.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search