Attenzione a pontili e scogliere

I pontili e le scogliere sono luoghi di pericolo solitamente sottovalutati. È vietato percorrerli a piedi, perché sono spesso scivolosi e taglienti, ed è vietatissimo tuffarsi, a causa del basso fondale (purtroppo questa imprudenza ha già causato troppi incidenti molto gravi negli anni passati). Bisogna, inoltre, prestare attenzione a non avvicinarsi troppo anche in acqua, perché sono ricoperti di mitili e nei loro pressi il fondale diventa irregolare, creando delle correnti molto forti, imprevedibili e spesso incontrastabili.

sponsored

CONSULTARE I BOLLETTINI METEO

Un consiglio non scritto è quello di abituarsi a consultare i bollettini meteorologici o comunque chiedere informazioni agli esperti del luogo in merito all’evoluzione di vento e corrente, al fine di trascorrere una consapevole e piacevole giornata al mare. Ad esempio, i gonfiabili, molto di moda e divertenti quando le condizioni sono favorevoli, possono diventare molto pericolosi. E’ sempre bene ascoltare le indicazioni degli assistenti bagnanti sul loro utilizzo.

Alessia Raule e Giulia Signorin sono due addette al salvataggio della Jesolo Turismo. Alessia è di Mestre, è studentessa in scienze motorie, è alla sua prima esperienza a Jesolo ed opera nella zona della Pineta. Giulia, invece, arriva dalla montagna, da Alleghe, è laureata in architettura e, durante l’inverno, fa la maestra di sci. E’ alla sua quinta stagione e la sua torretta è nella zona del Faro.

Start typing and press Enter to search