Le fave, proteine vegetali

Le fave appartengono alla famiglia delle Leguminose e rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali. Come per tutti i legumi, l’impatto ambientale della loro produzione è molto più basso rispetto a quello dei prodotti di origine animale, motivo per cui dovremmo inserirli più spesso nella nostra alimentazione; secondo la “Piramide della Dieta Mediterranea” infatti, i legumi dovrebbero

essere presenti nelle nostre tavole ogni giorno. Le fave sono ricche di ferro, potassio, magnesio, rame, selenio e moltissime vitamine, soprattutto vitamina C. A differenza di altri legumi che richiedono tempi di ammollo e cottura molto lunghi, possono essere consumate anche crude, preservandone così tutte le proprietà; ottime condite con un filo di olio, sale e pepe.

Autore /

Laureata in Biologia Generale e Applicata, esercita la professione di Biologa Nutrizionista nel Centro Eraclea Medica. Gestisce il sito www.alimentazionearmonia.it e un’omonima pagina Instagram, dove dà alcuni semplici consigli per rendere i pasti equilibrati e nutrienti. Le piace scoprire nuovi sapori e provare nuove ricette.

Start typing and press Enter to search