Le acque aromatizzate
Una delle regole principali per mantenere il nostro corpo in salute è idratarlo adeguatamente, soprattutto nel periodo estivo, assumendo un paio di litri di acqua ogni giorno. Non tutti, però, lo fanno, sia perché diverse persone dimenticano quanto l’acqua sia importante, sia per il fatto che l’acqua non ha alcun sapore. Con le acque aromatizzate sarà, allora, più semplice assicurare all’organismo la corretta idratazione necessaria!
Le acqua aromatizzate sono bevande profumate e gustose che si preparano lasciando in infusione, in acqua fredda, frutta, verdura ed erbe aromatiche.
I vantaggi sono molti:
- i principi attivi della frutta (soprattutto quelli sensibili al calore) che si utilizza non vengono alterati;
- l’acqua è più piacevole e gradevole da bere;
- non è necessario aggiungere dolcificante perché gli zuccheri della frutta si disperdono naturalmente nell’acqua;
- contengono molte vitamine, oli essenziali e profumano intensamente l’acqua.
Si tratta, quindi, molto semplicemente, di acqua arricchita di erbe aromatiche e frutta (e, perché no, anche fiori commestibili), servita in grandi caraffe trasparenti da portare a tavola o da bere in diversi momenti della giornata.

L’acqua aromatizzata non deve essere dolcificata e andrebbe conservata in frigorifero per almeno 12 ore prima di essere consumata per permettere agli ingredienti utilizzati di sprigionare le loro proprietà, i profumi ed i sapori. Si può preparare anche al momento, raffreddandola con dei cubetti di ghiaccio, ma il risultato non sarà lo stesso.
Un modo originale di preparare l’acqua aromatizzata è con la frutta congelata insieme all’acqua all’interno di un portaghiaccio o anche semplicemente in bicchierini di plastica. In pratica, all’interno dei cubetti di ghiaccio possiamo mettere dei fiori o dei piccoli frutti come mirtilli e pezzi di kiwi o fragole. Ovviamente, la frutta avanzata non va gettata ma, al contrario, sarà mangiata contribuendo ulteriormente ad equilibrare la nostra dieta e a rinfrescare la nostra giornata estiva!
Fragola, basilico e limone
Preparazione 10 minuti
Infusione da 2 a 8 ore
Dosi per circa 3 litri: 2.5 l di acqua, 300 g di fragole, 2 limoni non trattati, 2 rametti di basilico
Lavare bene tutti gli ingredienti; tagliare le fragole e i limoni a rondelle dello spessore di una moneta. Sfogliare il basilico. Mettere le fragole, i limoni e il basilico in una caraffa, coprire con acqua e mettere in frigo lasciando in infusione – l’ideale è prepararla la sera prima e consumarla l’indomani.
Superfood
Preparazione 10 minuti
Infusione da 2 a 8 ore
Dosi per circa 3 litri: 2.5 l di acqua, 150 g di more, 150 g di fragole, 125 g di mirtilli, 125 g di ribes, 1 baccello di vaniglia
Lavare bene tutti gli ingredienti; tagliare le fragole e in due la vaniglia in senso della lunghezza e raschiare i semi con la punta di un coltello. Mettere i frutti di bosco, le fragole e la vaniglia con i semi in una caraffa e coprire con acqua. Anche in questo caso l’ideale è prepararla la sera prima e consumarla l’indomani.

Curiosità: i frutti di bosco, re degli antiossidanti, sono noti per le loro qualità gustative oltre a normalizzare il tasso di di zucchero nel sangue. Questa bevanda è preferibile berla nel pomeriggio, dopo la merenda.
Sun Tea
Preparazione 10 minuti
Infusione da 2 a 8 ore
Dosi per circa 3 litri: 2.5 l di acqua, 30 g di tè nero, 2 limoni non trattati, 1 mazzetto di menta fresco
Mescolare l’acqua e il tè nero in una caraffa, porla al sole per 4 ore oppure sino a quando il tè non risulterà pronto. Filtrare. Nel frattempo affettare i limoni e poi aggiungerli all’infuso ottenuto assieme ai rametti di menta. Mettere in frigo per un’ora oppure finché la bevanda non sarà molto fredda e servire.
Curiosità: questo tè è un grande classico nei salotti invernali ma un ottima bevanda per idratarsi nei mesi estivi.
