Cosa fare la sera con i bambini
In estate a Jesolo c’è l’imbarazzo della scelta per far divertire i bambini anche la sera. Con il fondamentale aiuto della mia bimba di 6 anni vi provo a stilare una classifica dei 5 migliori posti dove portare i vostri bambini.
1 LUNAPARK
Tappa obbligata durante l’estate jesolana! Un parco con tantissime attrazioni, per tutte le età e i caratteri. Bruco mela, scivoli giganti, montagne russe, canoe sull’acqua, autoscontri grandi e piccoli, catenelle, trenini magici, casa delle streghe e degli specchi, tappeti elastici, giochi a premio, e tante altre giostre. E poi bancarelle con dolci, frittelle, zucchero filato.
2 GOMMAPIUMA
I bambini, si sa, impazziscono per i gonfiabili! Di Gommapiuma a Jesolo ce ne sono ben tre! Il più grande è quello di Piazza Trieste, con tantissimi gonfiabili di tutte le dimensioni, tappeti elastici, giochi per i più piccoli, piscina con le palline, pista delle macchinine e un’area con gazebo dedicata ai compleanni, con sedie, tavoli e distributori automatici. Per chi si trova in zona Pineta può fare due o tre salti al Gommapiuma di Viale Oriente, o se siete dalla parte opposta, vicino al Faro, al Gommapiuma di Via dei Navigatori, il più piccolo dei tre.

3 SALE GIOCHI
A Jesolo non mancano le sale giochi, dalla pineta al faro se ne incontrano tante lungo la via pedonale, aperte fino a tarda sera o durante le giornate nuvolose.
4 MINIGOLF
Sempre divertente per grandi e piccini, il minigolf non può mancare in una località turistica. A Jesolo ci sono 4 minigolf, il più particolare è senza dubbio quello a fianco al Caribe Bay, a tema pirati, con scheletri appesi, forzieri, isole in mezzo all’acqua e sabbia bianca. Poi c’è quello in Piazzetta Casabianca, nascosto tra le palme, quello in Piazza Mazzini, visibile dall’accesso al mare e, infine, quello in via Altinate, vicino Piazza Milano.

5 SPETTACOLI NELLE PIAZZE
Il Comune di Jesolo, la Biblioteca, i consorzi e altre organizzazioni sono sempre molto propositivi nell’organizzare serate di spettacoli per bambini. Potete consultare la nostra agenda per restare aggiornati sui prossimi eventi.
Tratto dal blog https://www.laranacheride.it/