Se strilli ti sento
“STRILLATE FORTE, CHE VI SENTO” – ULTIMO
Dopo mesi di attesa, torna sul palco e sui nostri schermi: Ultimo! Voce giovane, fresca, ma con una scrittura cantautoriale dei vecchi tempi, in stile De Gregori. Il 22 aprile, direttamente dal Colosseo, attorniato dalla semplicità e dolcezza dei suoi brani e accompagnato dal suo compagno di vita, il pianoforte, ha emozionato tutti i suoi fan creando in streaming un’atmosfera surreale, totalmente senza pubblico dal vivo, superando ogni record di biglietti venduti per un evento online.
È proprio lì che si è esibito per la prima volta col suo ultimo brano “Buongiorno Vita” (uscito, poi, sulle piattaforme digitali la notte stessa). Auguro a tutti di poterlo ascoltare presto live, senza rimanere seduti sul divano di casa!
JESOLO E I COMA_COSE

Prima di Sanremo non ne sentivamo molto parlare, ma dopo la loro “Fiamme negli occhi” ci è rimasta impressa la coppia, di nome e di fatto, dei Coma_Cose. Il loro ultimo album, uscito il 16 aprile, “Nostalgia” è stato molto segnato dall’esperienza avuta all’Ariston, infatti tramite questi nuovi pezzi ci sarà il racconto di un’intimità mai mostrata fino ad ora. Curiosità: Ma voi lo sapevate che i Coma_ Cose hanno scritto un brano menzionando proprio Jesolo? Eh sì, potete trovare questa piccola dedica all’interno di ‘Anima Lattina’, un pezzo del 2017 creato anche per fare omaggio al grande Lucio Battisti (ricordando il suo album ‘Anima Latina’).
PRECISIONE ED EMOZIONE: COMBO PERFETTA – BEN PLATT

Ben Platt, artista statunitense purtroppo non molto conosciuto in Italia, ma di cui vale la pena sapere l’esistenza. Cantante, attore, autore e performer a tutto tondo. L’ho scoperto grazie al musical “Dear Evan Hansen” per cui ha vinto molti premi di alto livello, ad esempio anche un Grammy Award.
Pochi anni dopo pubblica il suo primo album “Sing To Me Instead”, molto consigliato per chi, come me, è amante della precisione e dell’emozione; due caratteristiche che oggigiorno vanno raramente a pari passo. (trovate un suo concerto su Netflix “Ben Platt – Live From Radio City Music Hall”) A fine aprile è tornato a farsi sentire con la sua ultim a uscita: IMAGINE!
ORIGINALITÀ E NOVITÀ LONDON GRAMMAR

I London Grammar sono una band britannica composta da tre ragazzi che propongono un genere trip hop, pop, musica elettronica. Li ho conosciuti per la prima volta con “Strong”, un brano diverso da quelli che vengono trasmessi solitamente in radio; loro hanno la capacità di creare un sound fuori dalla massa, in più col timbro vocale della cantante, quasi ipnotico, sono in grado di portarti in un’altra realtà: la loro realtà. Dal 16 aprile il terzo album “California Soil”, basato su un’autoriflessione e ricerca dell’anima (spiega la cantante in un post su Instagram), con uno stile un po’ differente dai loro standard iniziali, ma pur sempre distinguibile da ciò che “va di moda”.