Una coppia che non ti aspetti: Lady Gaga e Tony Bennett

Lady Gaga, un’icona degli anni 2000. L’abbiamo vista ospite la sera a “Che Tempo Che Fa” per promuovere il suo ultimo lavoro come attrice in “House Of Gucci”, girato proprio qui, nella nostra magica Italia e in programmazione al cinema dal 15 dicembre. Tornando alla musica: il primo ottobre è uscito il suo progetto discografico “Love For Sale” in collaborazione col grande Tony Bennett (emblema dello swing).

All’interno troviamo 12 standard jazz, stile totalmente diverso da quello che siamo abituati a sentire quando pensiamo a Lady Gaga. Artiste come lei ce ne sono poche oggigiorno. La spontaneità, la purezza, la sua forza, l’amore con cui protegge e sostiene la comunità LGBTQ+, tutto ciò è da ammirare. Sono felice esista una professionista simile che regala emozioni sia con la sua splendida voce, che col suo immenso cuore.

BLANCO

Può piacere o non piacere, ma il talento di questo ragazzo è indiscusso. Classe 2003, voce e testi graffi anti e ha già raggiunto le classifiche più importanti della discografia italiana, parlo di Blanco. Nel giugno 2020 la casa discografica “Universal Music” nota il suo primo EP ‘Quarantine Paranoid’ e decide di puntare sulla sua musica proponendogli un contratto discografico. Da quel momento la carriera di Blanco è stata una vera e propria scala verso il successo. Dalla collaborazione con Salmo, con Sfera Ebbasta, al suo ultimo esordio “Blu Celeste”, nome dell’album e del brano scritto da Blanco per rappresentare l’elaborazione personale di un lutto.

Il suo percorso musicale continua con la vittoria di un disco d’oro e l’uscita di “Nemesi” feat. Marracash, il quale sta già andando fortissimo in tutte le stazioni radio. Per i più curiosi potete trovare su Youtube diversi suoi brani in versione piano e voce sott’acqua, avete capito bene, basta cercare “Underwater Live Session” per capire di cosa parlo.

sponsored

È TORNATA PIÙ FORTE DI PRIMA: ADELE

Finalmente dopo 5 anni di assenza è tornata a farsi sentire una delle artiste più amate dal pubblico internazionale e non: ADELE. Col suo singolo “Easy on me” (estratto dal suo ultimo album) ha raggiunto addirittura 24 milioni di stream in una sola giornata su Spotify. Con quel brano devo dire che ci ha fatto tornare ai tempi di “Turning Tables”, “Someone like you”, insomma l’Adele di cui tutti eravamo innamorati. Il 19 novembre è uscito il suo album “30” che tutti stavamo aspettando, un progetto musicale molto valido per gli amanti del genere soul/pop e con qualche pizzico di jazz in certi pezzi. Il suo timbro caldo e il colore della sua voce sono alcune delle caratteristiche principali di quest’album insieme agli arrangiamenti molto avvolgenti. Grazie per essere tornata, Adele!

ha 23 anni, è nata a San Donà di Piave ma d’estate si trasferisce con la famiglia a Jesolo. La sua carriera musicale inizia nel 2008 con la vittoria dello Zecchino d’Oro con “Le piccole cose belle”. Frequenta l’Art Voice Academy di Castelfranco Veneto. Nel 2020 è vocalist al Festival di Castrocaro. Da quando ha 16 anni scrive i suoi brani. Su Spotify l’ultimo inedito “Se non mi senti più” e alcune collaborazioni con artisti emergenti. Da cinque anni si esibisce con le sue band: il trio acustico “DNA” e gli “Alice Unplugged”.

Start typing and press Enter to search