Cristalli di minerali… home-made!

Non so voi, ma io ho una vera passione per i minerali! Impossibile non rimanere affascinati dai loro cristalli: rappresentano il linguaggio matematico e quello artistico della Natura, condensati insieme in un perfetto solido colorato. Perché si creino cristalli di minerali di solito serve un particolare processo naturale, che richiede pressioni e temperature altissime presenti solo nelle profondità della Terra. Tuttavia, senza andare a scomodare il magma, possiamo provare a creare dei piccoli cristalli in casa usando un composto che usiamo ogni giorno: il sale da cucina, o cloruro di sodio.

Per provare questa esperienza vi servono:

  • 2 matite
  • 2 grossi fili
  • sale (non iodato)
  • 4 gocce di colorante alimentare
  • 2 bicchieri
  • acqua q.b.

Con l’aiuto di un adulto, scaldate l’acqua di uno dei bicchieri; lasciate l’altro a temperatura ambiente. Mettete il colorante alimentare e due cucchiai colmi di sale in ciascuno dei bicchieri e mescolate. Vedrete che parte del sale non si scioglierà e resterà sul fondo: questo perché stiamo creando una soluzione sovrasatura, con più sale di quanto l’acqua non riesca a sciogliere. La solubilità dipende sempre dalla temperatura, quindi vedrete che nell’acqua più calda si è sciolto più sale.

Ora legate i fili alle matite e posizionatele in orizzontale sui bordi dei bicchieri, in modo che ognuna abbia un filo che scende verso il liquido. Lasciate riposare qualche giorno e non toccate… i cristalli si stanno formando! Si formeranno infatti dei piccoli cubetti opachi che progressivamente compaiono sempre più in alto sul filo. Adesso arriva il momento dell’osservazione e del ragionamento: in quale bicchiere si sono formati i cristalli più grandi? E che forme hanno? Da cosa possono essere causate queste differenze?

Buon esperimento!

Autore /

Alice Stocco studia gli ambienti acquatici, esamina canne di palude e parla con le immagini satellitari. La sua famiglia dice che non è facile capire che lavoro faccia ma, d’altra parte, ciascuno cerca la felicità come può.

Start typing and press Enter to search