Fuochi d’artificio… nel piatto!
Quanto belli sono i fuochi d’artificio?
Peccato che facciano un sacco di rumore e non si possano vedere così spesso. Ma, guai a diventare tristi: tutti gli scienziati con un animo da bambini, e tutti i bambini con un animo da scienziati, possono divertirsi a creare la propria versione casalinga e silenziosa di fuochi d’artificio, ogni volta che desiderano.
Per fare questo esperimento ci servono:
- Un piatto
- Latte intero
- Tre coloranti alimentari liquidi a scelta
- Alcuni bastoncini cotonati tipo cotton fioc
- Un po’ di detersivo per piatti
Versate un po’ di latte nel piatto. Ora, mettete sulla superficie due gocce per ciascun colorante alimentare, distanziando bene i colori. Prendete, dunque, il cotton fioc, intingete la punta nel detersivo e toccate delicatamente le macchie di colore, più volte. Si creeranno dei disegni bellissimi, proprio come quelli dei fuochi d’artificio nel cielo!
Questo comportamento dipende dal grasso del latte e dalla sua reazione col detersivo. Le goccioline di grasso stanno lì, belle tranquille, e fanno galleggiare il colorante. Ma, appena arriva il detersivo iniziano, ad agitarsi, perché sentono che potrebbero sciogliersi a causa delle proprietà di quest’ultimo!
Nel loro movimento agitato trascinano anche il colorante e questo fenomeno diventa responsabile dell’effetto “fuochi”.
Vi invito a provare anche con contenitori di dimensioni diverse: come cambiano i disegni sulla superficie? Quanti “fuochi d’artificio silenziosi” riuscite a creare?
E, infine, una domanda per i ragazzi più intraprendenti: riuscite a trovare un rapporto numerico tra il diametro del contenitore e il numero di disegni che si possono formare?
Buon esperimento!