Cambio al vertice dell’ufficio circondariale marittimo
Il Tenente di Vascello Valeria Gargano sostituisce il Tenente di Vascello Livio Unti.
![](https://vivijesolo.it/wp-content/uploads/2023/09/guardia-costiera-Valeria-Gargano.jpg)
![](https://vivijesolo.it/wp-content/uploads/2023/09/guardia-costiera-Valeria-Gargano-1.jpg)
Oggi, sul piazzale dello storico Faro di Piave Vecchia, sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo, ha avuto luogo la cerimonia del passaggio di consegne fra il Tenente di Vascello Livio Unti ed il Tenente di Vascello Valeria Gargano.
La cerimonia è stata presieduta dal Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio Filippo Marini, e si è svolta alla presenza delle autorità religiose, civili e militari e del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo.
Il Comandante Livio Unti ha ringraziato con affetto il suo equipaggio, che gli ha consentito di affrontare al meglio questo intenso periodo, sottolineando il costante lavoro svolto a tutela della sicurezza del mare e delle spiagge, nonché le numerose attività di vigilanza condotte in ambito ambientale e demaniale, volte alla protezione e salvaguardia del delicato ambiente marino e costiero.
Il Comandante entrante ha detto di essere onorata ed entusiasta dell’incarico conferitogli che svolgerà in continuità con il suo predecessore. Il Circondario Marittimo di Jesolo, con i suoi 30 chilometri circa di litorale compresi all’interno di un vasto territorio di giurisdizione (comprende la costa di Jesolo e Cavallino-Treporti), rappresenta una realtà che vive per molte attività produttive strettamente connesse alle competenze del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Il Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio Filippo Marini, ha sottolineato l’importanza del ruolo del Corpo delle Capitanerie di porto per il quotidiano e costante servizio reso alla comunità tutta, ed ha rivolto un sentito augurio al Tenente di Vascello Valeria Gargano per il prestigioso Comando appena assunto.