Colletta alimentare, da Jesolo 3,5 tonnellate di cibo

L’iniziativa, sostenuta come ogni anno dall’amministrazione, ha coinvolto 71 volontari e 10 supermercati della città

Anche quest’anno il Comune di Jesolo ha promosso e sostenuto la Giornata nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa organizzata da Banco Alimentare per recuperare eccedenze alimentare e distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà. Nel 2021 il progetto ha potuto tornare in presenza, seppure con delle limitazioni, coinvolgendo supermercati e volontari durante la Giornata nazionale della Colletta Alimentare, il 27 novembre, ma poi anche in quelle successive fino al 5 dicembre.

Complessivamente sul territorio di Jesolo è stato possibile raccogliere 3.656 chilogrammi di prodotti alimentari di vario tipo: alimenti per l’infanzia, tonno, pelati, legumi, biscotti, latte, olio, pasta, riso, carne sciolta, omogeneizzati, zucchero. A livello nazionale, Banco Alimentare ha raccolto nel corso della 25esima edizione della Giornata circa 7.000 tonnellate di alimenti, interessando 11.000 punti vendita e 140.000 volontari.


A Jesolo l’iniziativa ha coinvolto 10 supermercati (Alì, Prix, Visotto, Ipertosano, Famila, Lidl, In’s, Winner e due punti vendita Maxì) della città. Alla Colletta Alimentare hanno partecipato inoltre diverse associazioni del territorio: La Cometa, Aeronautica, Round Table Italia e Auser. Jesolo Patrimonio ha messo a disposizione 2 autisti per la raccolta delle derrate, con la disponibilità di prelevare anche gli alimenti raccolti dai volontari nel Comune di Cavallino-Treporti ed Eraclea. Moltissimi i candidati volontari, tuttavia il permanere delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria hanno obbligato a fare delle scelte nel loro reclutamento.

Sono stati così coinvolte 71 persone, dislocate poi in 4 supermercati di Jesolo, che hanno donato 284 ore di lavoro. Non sono mancati i volontari Caritas delle Parrocchie di San Giovanni Battista, Santi Liberale e Mauro, Santa Maria Ausiliatrice e Sacro Cuore di Gesù che, come ogni anno, sono i punti cardine dell’iniziativa. Tra i volontari, da segnalare la presenza anche di tante persone che durante l’anno usufruiscono del pacco alimentare che viene consegnato dalle Caritas del territorio, nonché di molti dipendenti ed ex dipendenti del Comune di Jesolo.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search