Dalla crisi della professione a quella sociale, ma la crisi può essere anche opportunità di crescita: 600 caposala/coordinatori ne discutono a Jesolo

Da mercoledì a venerdì al Palazzo del Turismo il 14° congresso nazionale dei caposala- coordinatori.

Per tre giorni al palazzo del turismo di Jesolo caposala-coordinatori, sia del pubblico che del privato, parleranno di sanità e del sistema sociosanitario.

Da mercoledì 10 a venerdì 12 aprile si svolgerà infatti il 14° Congresso Nazionale dei Caposala-Coordinatori organizzato dal Coordinamento nazionale CNC, con oltre 600 partecipanti in arrivo da tutte le regioni d’Italia.

Il programma in sintesi

La prima giornata di lavori (mercoledì) inizierà alle 14,30 con la sessione dal tema “I volti della crisi” introdotta e moderata dal presidente nazionale CNC e dalla presidente CNC Veneto, rispettivamente Giorgio Gugole e Lorena Zanin; tra i relatori Ugo Morelli, docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università di Bergamo; Walter Ganapini del comitato scientifico dell’Agenzia Europea per l’Ambiente; Rosario Iaccarino componente del comitato tecnico scientifico NeXT (Nuova Economia per Tutti).

Giovedì sarà caratterizzato da due sessioni di lavoro: tema del mattino “Sanità, crisi del lavoro e delle professioni: andare oltre”; tema del pomeriggio “Esperienze per attraversare la crisi”. Tra gli ospiti delle due sessioni Mario Del Vecchio, professore di Economia aziendale all’università di Firenze e docente alla Bocconi di Milano; Elio Borgonovi della Bocconi di Milano; Marco Rotondi, presidente dell’Istituto Europeo di Neurosistemica; Angelo Righetti, già coordinatore nazionale della Salute Mentale del Ministero della Salute; l’economista Leonardo Becchetti.

Quindi la presidente di CNC Verona Elisabetta Veronese; Pierpaolo di Santo dell’Ulss 4 Veneto Orientale; Michela Bottega e Marco Simeoni dell’Ulss 2 Marca Trevigiana; Stefano Marconcini dell’ASL di Foggia; Maria Cristina Gheza dell’Ulss 5 Polesana.

Venerdì il confronto della quarta sessione si concentrerà sulla “Valorizzazione del ruolo del coordinatore: cosa possiamo fare noi, le istituzioni e le organizzazioni”, ossia una tavola rotonda che vedrà protagonisti il direttore generale di AGE.NA.S – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Domenico Mantoan; la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) Barbara Mangiacavalli; il consulente Aran Renzo Alessi; i direttori delle Aziende sanitarie Ulss 4 Mauro Filippi e Friuli Occidentale Giuseppe Tonutti; il direttore socio-sanitario dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Dario Laquintana; la docente dell’Università di Verona Saiani Luisa.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search