Fiera dell’alto adriatico: confermata l’edizione del 2022

IL PRESIDENTE RAFFAELE FURLANIS ANNUNCIA L’AVVIO DELL’ORGANIZZAZIONE

La macchina organizzativa è partita. La Fiera dell’Alto Adriatico 2022, la numero 51 della storia, si farà. E’ stato lo stesso presidente di Expo Caorle, Raffaele Furlanis, a dare l’atteso l’annuncio. “L’appuntamento fieristico è sempre stato un punto fermo per gli imprenditori del comparto turistico, consapevoli di trovarvi professionalità ed eccellenze, oltre che momenti di incontro e confronto sulle tematiche più importanti per il nostro comparto. Riteniamo che, forse mai come in questo momento, abbiamo bisogno di questo tipo di evento. Con attenzione all’evolversi della situazione, certo, ma con la prospettiva di esserci. Perché il turismo è emozione, è regalare una esperienza, quelle stesse emozioni ed esperienze che noi per primi vogliamo vivere “in presenza”, per poterle poi trasmettere ai nostri ospiti. Sentimenti che nessuna tecnologia potrà mai sostituire”. La Fiera dell’Alto Adriatico numero 51 si terrà, dunque, dal 13 al 16 febbraio 2022, al Palaexpomar di Caorle. 

Sarà organizzata con la collaborazione dell’Associazione Jesolana Albergatori ed il patrocinio della regione del Veneto. “La Fiera – ha commentato il presidente Aja, Alberto Maschio, che è anche coordinatore di Federalberghi Spiagge Venete – è un momento importante, nel corso del quale si ha la possibilità di confrontarci, di consolidare alcuni rapporti e di crearne di nuovi. Organizzare l’edizione 2022 significa dare un bel segnale di ripresa di tutto il nostro settore, in un momento così difficile. La Fiera dell’Alto Adriatico è stato il primo, concreto, esempio di collaborazione tra colleghi della costa veneta, in pratica il precursore di realtà divenute importanti come Venice Sands e la Conferenza dei Sindaci della costa. Abbiamo dimostrato che si può essere colleghi e non concorrenti. Ora questo appuntamento deve sapere guardare al futuro, senza paura, con innovazioni che aiutino i giovani ad entrare in questo comparto”.

Nata come “Settimana Acquisti dell’Albergatore”, grazie alla volontà di un gruppo di albergatori, avviata all’hotel Nettuno, la Fiera dell’Alto Adriatico ha, poi, stretto la collaborazione con Aja, inizialmente con una alternanza di location, fino a scegliere, di comune accordo, di realizzarla sempre al Palaexpomar di Caorle.

Abbraccia i settori merceologici di: attrezzature, arredamento, tecnologie e forniture, alimentazione bevande e servizi. Rivolta a: hotel, ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, enoteche, pasticcerie, gelaterie, agriturismo, stabilimenti balneari, campeggi, pubblici esercizi. Nei prossimi giorni saranno comunicati altri contenuti della Fiera dell’Alto Adriatico.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search