VIVIJESOLO SBARCA SU SPOTIFY CON GLI AUDIO ARTICOLI IN FORMATO PODCAST!

Gli audio articoli di ViviJesolo tra i più cercati su Google, ora sbarcano anche su Spotify. Dopo il successo dello scorso anno, con gli audio articoli del free press di Jesolo al terzo posto nel motore di ricerca di Google, dietro a Repubblica e La Stampa, l’editore NextItalia ha deciso di rendere ancora più accessibile questo servizio accedendo, per l’appunto a Spotify. “E’ un ulteriore passo avanti per rendere ancora più fruibile questo servizio di informazione”, ha commentato l’editore, che preannuncia anche altri progetti nel corso dell’estate. “Stiamo avviando un contributo di carattere video dei nostri servizi – continua – oltre ad un altro progetto, che sarà ufficializzato nei prossimi giorni, rivolto al turista d’oltre confine”.
E intanto da oggi il primo numero di ViviJesolo, da quasi 30 anni il free press di Jesolo, è in distribuzione in tutta la città. Tra le interviste, PIERFRANCESCO FAVINO parla di disabilità nel cinema, dopo il suo ultimo film, “Corro da te”. Mentre VITTORIO MATTEUCCI, storico interprete di Frollo in Notre Dame de Paris, racconta le emozioni di questa straordinaria esperienza. E la musicista di origine Jesolana, GLORIA CAMPANER, lancia un messaggio di pace e speranza.
ViviJesolo racconta, poi, dei principali eventi, della spiaggia che riapre, della vincitrice del premio Dragon d’Oro alla scienziata di Jesolo, Giulia Pasqual.
E, ancora, tante rubriche dedicate ai più piccoli, allo shopping, la natura, i percorsi ciclabili… e tanto, tanto altro ancora.
ViviJesolo si può sfogliare (o ascoltare) anche sul sito vivijesolo.it.
Agli audio articoli si accede anche attraverso un Qrcode che si può trovare nella copertina della stessa rivista.
L’idea degli audio articoli era piaciuta molto anche alla cantante e campionessa paralimpica, Annalisa Minetti. “Trovo che rendere accessibile la stampa, i vostri articoli ai lettori, sia una cosa bellissima. Molto spesso io stessa, se non ho qualcuno che mi accompagna nella lettura, non posso neanche studiare. Quindi la trovo fantastica questa cosa”.