Regole e consigli per guidare in sicurezza
ATTENZIONE ALLA STANCHEZZA
Appena sentite sopraggiungere la stanchezza fate una sosta in una piazzola, o in un’area di servizio, in sicurezza, lontani dal traffico. In taluni casi un breve riposo può essere sufficiente a mettervi nelle condizioni di arrivare a destinazione senza rischiare colpi di sonno. Durante un lungo viaggio è fondamentale fermarsi almeno ogni due o tre ore per una sosta, ancor più se si guida di notte o in condizioni climatiche particolarmente avverse.
ALCOOL E STUPEFACENTI
Guidate quando siete perfettamente lucidi. Per quanto riguarda l’alcool fate molta attenzione ai limiti previsti dalla legge: è vietato condurre una vettura con tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi di alcol per litro di sangue, pena il ritiro della patente e il sequestro del mezzo se il tasso è superiore a 1,50 grammi per litro. Per conducenti professionali, tra cui i camionisti, e per i neopatentati il tasso alcolemico consentito è solo 0,0 grammi per litri, quindi completamente sobri. E aggiornatevi sempre sulle regole della strada.
Pensa alla vita … guida con la testa!!! campagna permanente per la sicurezza stradale ANVU