La leggenda narra che…
Lei avesse un tatuaggio a forma di serpente attorcigliato attorno al polso, ovviamente ben nascosto agli occhi della gente con giri di braccialetti.
Siamo a metà dell’Ottocento.
Siamo a New York.
Siamo al Manhattan Club di NY e il governatore dello Stato di NY si presenta come candidato a Presidente degli Stati Uniti per il partito dell’asinello (simbolo del Partito Democratico).
Lei nasce a Brooklyn e si chiama Jeanette Jerome; parlano di Lei come una donna dallo sguardo che ammalia, di una bellezza particolare per il tempo, di una donna libera…
Elezioni presidenziali 1876.
WOW!
Il candidato sostenuto da Jeanette è il democratico Samuel J. Tinden, già governatore dello Stato e, ovviamente, cosa si fa per sostenere un candidato?
Cene, pranzi e conferenze con l’alta società dei tempi, non tanto diverso da ora.
E qui nasce la leggenda.
Durante uno di questi incontri si narra che Lei si cimentò/creò un drink che poi prese il nome del Club, il Manhattan, uno dei cocktail più cool al mondo.
Il drink fu molto fortunato, un po’ meno Samuel Tinder che perse le elezioni contro lo sfidante reppublicano (con il simbolo dell’elefante) Rutherford Hayes diventando il diciannovesimo Presidente degli Stati Uniti.
Lei era Jeanette Jerome – Lady Randolph Churchill, madre di Wiston Churchill, Primo Ministro Britannico.
Quelle volte che ho messo la ciliegia rossa nel Manhattan ho sempre pensato a Lei…e al serpente che le correva sul polso.
50 ml Rye Whiskey
20 ml Vermouth Red
1 dash Angostura Bitter
…per finire la famosa ciliegia rossa!