…Trader Vic esclamò: “MAI TAI RO’ AE!”

(che nella lingua di Tahiti significa BUONO!)

Nacque uno dei drink più bevuti, il Mai Tai, anche se la storia ancora oggi è controversa. Gli anni ‘50 per gli Stati Uniti sono gli anni della moda polinesiana e, di conseguenza, anche i drinks ne vivono il momento. Si inizia a parlare di Tiki. Due sono i barmen che si contendono la paternità del Mai Tai: Victor Jules Bergeron ed Ernest Raymond Beaumont-Gantt, meglio conosciuti come Trader Vic e Don The Beachcomber.

1 oz Dark Rum
1 oz White Rum
1/2 oz Orange Curaçao
1/2 oz Orgeat Syrup
1/4 oz Sugar Syrup
1 oz Fresh Lime Juice

… Una compagnia di navigazione, la Matson Line, che con le sue navi fa tappa alle Hawaii, inserisce in una Drinks List il Mai Tai oltre al Banana Low, Scorpion e il Kawa Bowl. Milioni di persone viaggiano tra States e Hawaii. Inizia l’era Tiki. Se, poi, l’attore più famoso dell’epoca, un “certo” Elvis Presley lo cita nel film Blue Hawaii, tutto diventa più facile.

Oggi i Tiki Bar che si rispettano usano frutta fresca come all’epoca e sciroppi “home made” fatti in casa. Per il Mai Tai creare, produrre uno sciroppo di Orzata fatto in casa ha un valore di bontà e professionalità diversi che aggiungere un semplice preparato, puoi in qualche maniera personalizzare il tuo drink e di conseguenza il tuo bar…
… Giornata in beach calda, molto… Vado a trovare Tiziano! Un Tiki?
Why Not !?

Roberto Pellegrini. E' uno dei barman più esperti e noti d'Italia. Si dedica con grande passione alla formazione dei giovani. E' formatore Accademia delle Professioni.

Start typing and press Enter to search