PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E RIGENERAZIONE DEI DISTRETTI URBANI

Nextitalia SRL in collaborazione con Camera Servizi SRL realizza l’iniziativa “NEL PRESENTE, CON UNO SGUARDO AL PASSATO MA PROIETTATI AL FUTURO”, che intende attivare le iniziative su Jesolo paese, località che rientra nel “Distretto del commercio del Litorale”.

Il progetto è focalizzato sulla rigenerazione e rivitalizzazione del territorio ed in particolare dei centri urbani e punta a selezionare e incentrare gli sforzi del marketing su quei segmenti che possono massimizzare la rigenerazione del territorio; è rivolto a tutte le attività commerciali di Jesolo che, con la loro presenza e contributo, favoriscono anch’essi lo sviluppo dei centri urbani.

Obiettivo del progetto è proprio quello di fare conoscere il centro urbano e il territorio circostante intercettando quelli che possono essere i flussi di persone che lo attraversano e per fare ciò vuol fare conoscere l’offerta e il potenziale che Jesolo Paese ha e condividerlo in tutte le forme, cartaceo, digitale e social al fine di riqualificare e rigenerare un’area che di per se offre tantissime attrazioni naturali, culturali, sociali ed enogastronomiche.

Nel dettaglio gli obiettivi che grazie al progetto si intendono raggiungere sono i seguenti:

1) rafforzare la capacità competitiva dell’offerta, permettendo e valorizzando l’integrazione tra le diverse attività presenti nel centro urbano;

2) costruire una partnership permanente tra gli attori del territorio che attraverso incontri periodici porti sempre nuove idee per favorire uno sviluppo economico e sociale del territorio;

3) migliorare ulteriormente la qualità della vita, per rendere il  territorio sempre migliore, mantenendo e valorizzando il rapporto attuale tra innovazione e tradizione;

4) valorizzare gli elementi di sostenibilità e tutela ambientale;

5) creare un “marchio” comune che identifichi le attività del territorio urbano con sperimentazione e percorso delle attività presenti;

6) attivare percorsi informativi, attraverso workshop e visite guidate che illustrino, soprattutto alle nuove generazioni, la storia del territorio;

7) sviluppare, coinvolgendo gli enti pubblici, le associazioni di categorie e le attività commerciali forme di marketing mirato a potenziare l’attrattività dei centri urbani;

8) attivare eventi di formazione sulle tradizioni storiche e gastronomiche del territorio oltre che delle attività di formazione su micro lingue straniere ad uso commerciale.

Progetto con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo