Come salvare le piante dall’ingiallimento delle foglie
Le piante possono avere foglie gialle per ragioni diverse. Per esempio, l’ingiallimento può essere un segnale di problemi di irrigazione o di carenza di nutrienti. Quindi, prima di darle per spacciate, cerchiamo di scoprire quali sono i motivi.
Troppa acqua
Annaffiare nel modo giusto è molto importante. Né troppo, né troppo poco, anche se non sempre è facile trovare il giusto equilibrio e capire qual è la giusta quantità d’acqua di cui le piante hanno bisogno. Le foglie gialle, specialmente se si presentano molli, possono essere la spia di qualcosa che non va bene nel terreno. Magari la terra è troppo umida, c’è troppa acqua nelle cellule della pianta che possono gonfiarsi e persino scoppiare. In altre parole c’è una danno al sistema vascolare della tua pianta, che inevitabilmente si riversa nelle foglie.
Poca acqua
Annaffiare troppo è pericoloso, ma anche annaffiare poco può essere un problema. Se il terreno è secco le foglie diventano gialle e deboli. Se non c’è abbastanza pressione favorita dall’acqua, la pianta dall’interno comincia a cedere. Correte, quindi, ai ripari e aumentate le dosi di acqua. Nella maggior parte dei casi, una volta fornita una buona dose d’acqua, vedrete la pianta riprendersi completamente.
Carenza di nutrienti
Qualche consiglio per concimare nel modo giusto:
- È meglio concimare durante l’inizio della stagione di crescita, in primavera, quando le vitamine daranno alla pianta forza e sprint. E ricordate che troppo fertilizzante può bruciare le radici della pianta.
- Le piante che crescono più velocemente dovrebbero essere concimate più spesso delle piante che crescono lentamente. Se avete appena rinvasato una pianta, non aggiungete mai il fertilizzante.
- Controllate la giusta composizione dei nutrimenti. Le piante hanno bisogno di azoto, fosforo e potassio.
Poca luce
Se la pianta riceve poca luce potrebbe non produrre abbastanza energia per mantenere in salute le foglie. Se così fosse, vedrete le foglie cadere come meccanismo di difesa per risparmiare energia.
Questo, però, non succede da un giorno all’altro, ma si tratta di un processo lento. La pianta prima si nutre di tutti i minerali e i nutrienti dalle foglie e poi li ridistribuisce per tutto il resto della pianta. Le foglie, quindi, inizieranno a ingiallire man mano che diminuisce clorofilla e rallenta il processo di fotosintesi. In questo caso è fondamentale spostare la pianta in un luogo più luminoso.