Alle volte ci imbattiamo su vasi troppo piccoli o troppo bassi per sostenere un fiore, solitamente per risolvere il problema della stabilità usavamo la spugna, ma se il vaso è trasparente non è bella da vedere.
Negli ultimi anni è stata sviluppata, anche se è quasi passata inosservata, la spugna colorata.
Può darci la possibilità di creare degli effetti veramente molto interessanti, possiamo ipotizzare giocando con i colori delle mattonelle di spostare la composizione anche all’interno del contenitore.
Usarla è semplicissimo: tagliatela a cubetti e riempite i vasi, unico accorgimento da avere è utilizzare dei fiori che riescano a vivere con poca acqua e preferibilmente acauli (senza foglie) per evitare che coprano le spugne, ma non essendo in acqua, ma su spugna, appassiscano velocemente.
Quindi sì ad anthurium, gerbere, germini, rose defogliate e usate corte, garofani, orchidee, gloriosa (il fiore giallo e rosso che vedete in foto) e giochi con nodi e riccioli fatti con foglie tropicali, che a me piacciono tanto!
Buon divertimento!