I tesori della Riviera del Brenta
Sulla Riviera del Brenta, le sue meravigliose ville, gli scorci che le anse che il fiume rivelano, la storia...
Sulla Riviera del Brenta, le sue meravigliose ville, gli scorci che le anse che il fiume rivelano, la storia...
Non è diventata Capitale della Cultura 2022, ma c’è mancato veramente poco: Pieve di Soligo era in finale ed...
Brendola è un comune sui colli Berici, in provincia di Vicenza, che, oltre ad essere inserito in un paesaggio...
Come spesso accade, all’origine di una leggenda c’è un fatto storico, un fondo di verità. La storia d’amore più...
Molti elementi collegano Jesolo, la sua storia e la sua geografia, al fiume Sile. Importante via di comunicazione e...
Nel 1500, quando l’Europa era attraversata da guerre e battaglie, i capitani di ventura, con i loro eserciti di...
Una passeggiata tra la roccia, scavata dall’acqua e dall’uomo, in un ambiente unico per colori, atmosfera e vegetazione. È...
Il Comune più piccolo della provincia di Treviso, sia per estensione che per numero di abitanti (poco più di...
Il piccolo comune di Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, che conta poco più di 2.500 abitanti e ha...
Alle porte del Cansiglio si trova il comune di Fregona che, oltre ad essere l’accesso all’altopiano delle Prealpi Carniche,...
Nel territorio comunale di Farra di Soligo, tra questo e la frazione di Col San Martino, sorgono i resti...
A Nervesa della Battaglia, sorgono due monumenti simbolo della nostra storia, entrambi profondamente segnati dalla memoria della Grande Guerra....
Dal centro del paese di Segusino, a pochi chilometri da Valdobbiadene, in provincia di Treviso, inizia una bella e...
Il Colle di San Gallo offre uno dei panorami più aperti della nostra pedemontana Sorge a soli 363 metri...
Una delle cinte murarie più belle e meglio conservate del nord Italia racchiude al proprio interno il meraviglioso borgo...
L’edificazione di Castelbrando pare risalga addirittura a prima dell’anno mille, quando l’imperatore Ottone costituì nell’area di Valmareno un feudo...
Non è diventata Capitale della Cultura 2022, ma c’è mancato veramente poco: Pieve di Soligo era in finale ed...
Iscritto, a pieno merito, tra i Borghi più belli d’Italia, Polcenigo è un piccolo Comune in provincia di Pordenone,...
Quando pensiamo a borghi medievali, cinta murarie e torri merlate ci vengono in mente la Toscana, o magari le...
Asiago, Gallio, Roana, Enego… L’altopiano dei Sette Comuni è oggi sinonimo di piste da sci, lunghe passeggiate, splendide escursioni...