L’affascinante giro dei due laghi
Revine Lago e Tarzo sono due piccoli comuni della provincia di Treviso, che sorgono sul versante meridionale delle Prealpi trevigiane. Nel loro territorio si trovano due bellissimi specchi d’acqua che, fi no a XIV secolo, erano un’entità unica, mentre oggi sono separati da una sottile striscia di terra e costituiscono i laghi di Santa Maria e di Lago, o di San Giorgio. Lunghi ciascuno poco più di un migliaio di metri, i due laghi sono oggi collegati da un canale artificiale, detto “delle barche”.
Sette chilometri circa il giro dei due laghi, da fare in bici o a piedi, facile ed alla portata di tutti, per immergersi in un paesaggio naturale di pace e tranquillità, caratterizzato però dalla presenza di notevoli elementi storici di grande interesse. In comune di Tarzo, località Colmaggiore, sono stati rinvenuti i resti di un villaggio preistorico su palafitte, che oggi costituisce il cuore del parco archeologico didattico di Livelet, un vero paradiso per grandi e piccoli che vogliano riscoprire come vivevano i nostri antenati migliaia di anni fa e, magari, giocare un po’ a Indiana Jones.