Covid19: l’importanza della vaccinazione
Un gesto per proteggere noi, i nostri cari e le festività natalizie
La vaccinazione anticovid è attualmente il mezzo più efficace per proteggerci dall’infezione da Sars-CoV-2. Di seguito le modalità di prenotazione.
Prima dose. Tutti i cittadini con età superiore o pari a 12 anni (nati dal 2009) residenti nella Regione Veneto possono vaccinarsi senza prenotazione, con accesso libero nei giorni e negli orari di apertura dei Centri di Vaccinazione di popolazione. La prenotazione è, comunque, preferibile per evitare eventuali tempi d’attesa.
Seconda dose. Al momento della somministrazione della prima dose viene prenotata la seconda dose.
Terza dose/dose booster. E’ una dose di rinforzo della protezione immunitaria contro il virus del COVID-19 che viene somministrata dopo che siano trascorsi almeno 6 mesi dalla conclusione del ciclo primario.
Attualmente la dose booster viene somministrata alle seguenti categorie di persone:
- persone con più di 18 anni: la vaccinazione viene somministrata dal proprio medico di medicina generale oppure nei Centri di Vaccinazione di Popolazione.
- ospiti e operatori delle case di riposo per anziani: la vaccinazione viene somministrata nella struttura per anziani;
- personale sanitario (esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario) che svolge attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, sia pubbliche che private;
- Persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età uguale o maggiore di 18 anni: la vaccinazione viene somministrata dal proprio medico di medicina generale o nei Centri di Vaccinazione di Popolazione, con accesso libero presentando documentazione medica relativa alla patologia.
In tutti i casi, il giorno della vaccinazione portare obbligatoriamente:
- la tessera sanitaria europea (di colore azzurro)
- il modulo per l’acquisizione del consenso, già compilato,scaricabile sul sito internet dell’Ulss4, nella sezione “Prenotazione Vaccinazione Covid 19”
- la scheda anamnestica già compilata, o raccordo anamnestico se 3° dose scaricabile sul sito internet dell’Ulss4, nella sezione “Prenotazione Vaccinazione Covid 19”

Vaccinazione a domicilio. Per richiedere l’intervento inserire i propri dati nell’apposito modulo online accedendo al sito www.aulss4.veneto.it e poi nella sezione “Vaccinazione anti covid19”.
Vaccinazione a turisti e non residenti nel territorio dell’Ulss4. Possono richiedere la vaccinazione nei centri di Vaccinazione di Popolazione della Ulss4. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero verde 800 46 23 40.
Altre informazioni per prenotare la vaccinazione, per le sedi e gli orari di apertura dei centri vaccinali, per scaricare la documentazione da presentare nel momento della vaccinazione, e per l’effettuazione dei tamponi, accedere al sito internet www.aulss4.veneto.it