Page 21 - ViviJesolo-01-2024
P. 21

È più bello fare cinema, teatro, televisione   noscere meglio noi stessi. Riguarda un uomo
                                        o doppiaggio?                        che è in pericolo di vita e rivede, in brevi flash,
                                        «Mi piace diversificare stili di lavoro diversi.   tutta la sua esistenza».
                                        Il teatro mi piace perché mi dà il contatto col
                                        pubblico».                           C’è qualcosa di Francesco in Leo Mayer, il
                                                                             protagonista?
                                        Quando ha capito che la sua voce aveva   «No, niente! Non faccio lo psichiatra e non
                                        qualcosa di speciale?                vivo drammi così profondi. Mi piace interpre-
                                        «Ancora non l’ho capito! Mi sono semplice-  tare personaggi molto lontani da me. Però, in
                                        mente  accorto  che  ero  adatto  a  fare  questo   alcune parti di questo spettacolo tutti ci pos-
                                        lavoro, che mi piaceva; ma ancora oggi tratto   siamo ritrovare».
                                        malissimo  la  mia voce  e dovrei decidermi a
                                        fare una vita più sana».
                                                                             Com’è recitare insieme a sua moglie e a
                                                                             suo figlio?
                                        Qual è stato il doppiaggio più difficile?  «È un’esperienza bellissima, è la prima volta che
                                        «Senza dubbio il cartone “Mucca e pollo”. Io   siamo su un palco tutti e tre. E poi non devo
                                        facevo  il  diavoletto  rosso  e  dovevo  sempre   chiamare nessuno a casa, finito lo spettacolo».
                                        cambiare voce molto velocemente».

                                                                             Quando siete a casa, cosa vi piace vedere
                                        A quale attore che ha doppiato è più af-
                                        fezionato?                           in televisione?
                                        «Sicuramente  Denzel  Washington  e  George   «Abbiamo gusti molto diversi, a mia moglie
                                        Clooney. Penso che con loro tra poco faremo   piacciono i film in bianco e nero e degli anni
                                        un processo di parentela».           ‘50, io preferisco le partite, i telegiornali e i do-
                                                                             cumentari. I film non riesco a vederli a casa,
                                                                             mi piace andare al cinema».
                                        Li ha mai incontrati?
                                        «George l’ho sentito al telefono, voleva farmi i
                                        complimenti per la voce».            Lei è più tipo da città, mare o montagna?
                                                                             «Abito a Roma per comodità e per la famiglia,
                                        A quale personaggio interpretato è più   ma mi piace molto il mare».
                                        legato?
                                        «Rene Ferretti della serie “Boris”, è un perso-  Non potrebbe vivere senza…
                                        naggio insuperabile».                «Vino! Moderatamente… E qui da voi si beve
                                                                             bene».
                                        Si parla sempre di più di intelligenza ar-
                                        tificiale,  anche  applicata  al  doppiaggio.   Quanto conta l’umorismo nella sua vita?
                                        Secondo lei potrà mai sostituire una voce   «Moltissimo. Per me è un compagno di vita, da
                                        umana?                               sempre, anche nelle cose brutte. Con l’umori-
                                        «La  tecnologia  in  questo  settore  fa  passi  da   smo si vive meglio».
                                        gigante e non si può fermare, penso che nel
                                        doppiaggio vada seriamente regolamentata già   Progetti futuri?
                                        da adesso».                          «Porteremo avanti questo spettacolo per qual-
                                                                             che stagione, nel frattempo sto facendo una
                                        Parliamo di “Chi è io?”: cosa significa?  rubrica che si chiama “Teatro della Politica” nel
                                        «È una domanda esplicativa che ci aiuta a co-  programma “Tango” su Rai2».





                                        È una commedia teatrale divertente e metafisica. “Chi è io?” è la domanda rivolta al protagonista Leo
                          “CHI È        Mayer che lo costringe a ripercorrere alcuni momenti della sua vita come in un sogno, accompagnato
                            IO?”        dalle persone che ama e che lo amano.
                                        Intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società, si trova nel tritacarne trash
                                        di un’ospitata televisiva in cui tutto viene fuso e mischiato.
                                        Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri, in cui tutti
                                        i personaggi incontrati abitano la realtà, la fantasia e l’inconscio.
                                                                                                        21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26