Page 9 - ViviJesolo-01-2024
P. 9
Maurizio Pasca
PRESIDENTE NAZIONALE SILB FIPE
_______
Sono profondamente legato a Jesolo, città che ha sempre lavorato per il bene del mondo
del divertimento della notte, nella tutela delle aziende e nel rispetto di chi frequenta i nostri locali,
con un occhio di riguardo per i giovani. Città che mi è cara per avere avuto un imprenditore capace,
appassionato del suo lavoro e sempre attento alla tutela dei giovani, ovvero Renato Giacchetto.
Una persona che ha sempre voluto aiutare i ragazzi che avevano delle idee da portare avanti, così
come lo erano quei giovani giornalisti che un giorno di 30 anni fa, decisero di fare impresa facendo
nascere ViviJesolo. Sapeva che grazie anche a loro e a questa rivista, si poteva parlare
del divertimento “sano”, si potevano promuovere iniziative e progetti. Vedere, dunque, che questo
free-press è giunto a questo importante traguardo, oltretutto crescendo nei contenuti,
mi rende felice, sapendo anche quanto Renato ne sarebbe stato orgoglioso a sua volta.
Quindi, complimenti per il lavoro che state facendo. E… buon compleanno!
BUON PRESIDENTE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL VENETO
Giuliano Gargano
_______
Buon compleanno ViviJesolo! Avere raggiunto questo traguardo dimostra
la serietà e l’impegno di chi sta dietro a questa esperienza editoriale.
Da strumento dedicato ai turisti, nel tempo è cresciuto diventando
un punto di riferimento informativo a 360 gradi, con uno spirito di inclusività
Compleanno
che lo contraddistingue. Sono sicuro che questo anniversario non sarà vissuto
come un punto di arrivo, ma come tappa di un percorso che - non faccio
fatica ad immaginare - sarà ricco di tante soddisfazioni.
VJ Federica Pellegrini
EX CAMPIONESSA DI NUOTO
_______
Federica è molto legata alla nostra città,
per le sue vacanze da bimba e da
ragazzina con la famiglia, ma anche ora
Luciano Ferraro con la “sua”di famiglia. A lei Jesolo ha
dedicato un tratto di Lungomare delle Stelle.
VICE DIRETTORE CORRIERE DELLA SERA Per questo ha voluto ricordare i 30 anni di
_______ ViviJesolo con la sua esperienza personale.
«Jesolo è sempre stato il nostro mare.
Tutto cominciò una primavera degli anni Ottanta, nella camera di Luigi Tonel, con Neil Young Passavamo mesi interi lì e se chiudo gli
che cantava a tutto volume: “Only love can break your heart”, solo l’amore può spezzarti il cuore. occhi, la prima parola che mi viene in mente
“Facciamo un giornale per l’estate di Jesolo?”. Sì, partiamo. Testata JesoloEstate, monocolore è “famiglia”. Abbiamo deciso da qualche
blu. Poche pagine, poche foto, poca pubblicità. E pochi numeri, meno di dieci, nelle settimane anno, appunto, di comprare lì
più calde da fine giugno in poi. Lo stampavano le Officine Grafiche Boschiero, intere giornate una casetta che funga da punto di ritrovo
passate al tavolo luminoso a tagliare testi e incollarli. L’unico mezzo di distribuzione era una per noi quattro che spesso siamo in giro per
Citroen “ferro da stiro”, bianca e nera: io alla guida, Gigi saltava giù e consegnava qualche il mondo, per i nostri amici, amori,
decina di copie, edicola per edicola. Personaggi, vita notturna piena di star, locali e ristoranti: cani ed ora anche per Matilde.
c’era un mondo, locale e internazionale allo stesso tempo, in quelle pagine. Aveva bisogno di È la nostra seconda casa e ritrovarsi lì,
essere raccontato, l’avevamo intuito. Poi Luigi se ne andò, una ferita, per sempre. E negli anni anche d’inverno, è qualcosa di magico.
quel giornaletto blu generò un’agenzia di pubblicità, Villaggio Globale, si trasformò in magazine Il mare d’inverno è magico e ristoratore
patinato, fece da apripista a altre testate, tra le quali brilla ViviJesolo. Sono passati più di 40 d’estate. Per questo Jesolo è diventata
anni, ma mi sembra ancora di sentire Neil Young in quella camera, in cui tutto cominciò”. la nostra casa!»
9