Page 15 - ViviJesolo-05-2024
P. 15
I DNA sono un trio acustico formato da
Marta Piras alla voce, Davide Pasqual, voce e
chitarra ritmica, e Nicolò Cibin, voce e chitarra solista.
Nati nel 2014, propongono un vasto repertorio appartenente I DNA
ad ogni generazione: dagli anni 60, fino agli ultimi successi.
Il DNA della Musica Il tutto riarrangiato in chiave acustica e a tre voci. CONSIGLIANO…
A CURA DI
DNA TRIO ACUSTICO
1.
_______
L’ITALIA Per i più Rock:
Pooh
Beat ReGeneration
CHIAMÒ! SÌ!
Si sono da poco conclusi gli europei di atletica dove gli azzurri
hanno surclassato ogni Nazione del vecchio continente.
E sono anche iniziati gli europei di calcio.
La nostra Nazionale è campione in cari- Quando si parla di inno nazionale, viene
ca e speriamo possa replicare la grande sempre citato Mameli. Quasi mai, inve- 2.
_______
impresa del 2021. In tutte queste compe- ce, si cita Michele Novaro, compositore Per i più intimisti:
tizioni sportive c’è un momento in cui genovese che ha saputo trasformare le Samuele Bersani
noi tutti, senza alcun tipo di distinzione parole di Mameli in musica, ricca di ar- l’Oroscopo Speciale
sociale, ci mettiamo la mano sul cuore, monia, con quel perfetto climax finale di
ci stringiamo e, con i polmoni carichi pura energia e dinamica che ci fa venire
d’aria, intoniamo a gran voce il “canto di i brividi.
noi italiani”. Un inno che non solo ci dà Il merito, a Novaro, è sempre stato poco
la carica, ma anche ci unisce come solo la riconosciuto, sia durante la vita del com-
musica e le parole sanno fare. positore, morto in miseria, sia recente-
Il nostro inno, considerato da molti mente, quando la composizione è diven-
(noi ovviamente non facciamo testo) tata l’inno italiano ufficiale, ovvero solo
uno dei migliori al mondo per paro- nel 2017. Fino ad allora, era considerato
le e musica, è spesso chiamato “l’inno ufficiale solo “de facto”. 3.
di Mameli”, nonostante il poeta abbia _______
contribuito “solo” alla scrittura delle Per i più Soul:
Mia Martini
parole. Da escludere, ovviamente, l’ico- La speranza è che ora, il nostro amato inno, Lacrime
nico “poropon, poropon, poropopopo- possa diventare “l’inno di Mameli-Novaro”
popon” che è una, diciamola cosi, licen- e che possa essere ancora intonato
za poetica tutta popolare. come simbolo di unione e di condivisione.
15