Page 74 - ViviJesolo-08-2024
P. 74

QUANDO



            JESOLO


            SA ESSERE                                                                            Punti di Vista


             GRANDE                                                                           GIAMPAOLO ROSSI


                                                                                                       A CURA DI



             Una serie di indicatori attestano che la città pri-  lo sostengono con la gratitudine e il rispetto. Ma
             meggia tra le spiagge più preferite. Richiamo solo   non ho dubbio alcuno che ne godranno quegli im-
             qualche dato. Jesolo è tra le località con “accentua-  prenditori  trincerati  nel  proprio  personalissimo
             ta sensibilità ambientale”, “in grado di rispondere   orto, prodighi di critiche, ma poveri di solidarietà
             in  maniera  ottimale  alle  esigenze  delle  famiglie   comunitaria. Son pochi ma fastidiosi come le zan-
             con bambini”, “la più divertente per le giovani ge-  zare. Così come saranno contenti anche quei turi-
             nerazioni” e “trendy”, vale a dire alla moda. Basta   sti che anziché apprezzare la nostra cordiale ospi-
             e avanza per essere orgogliosi. E orgoglioso lo sono   talità prediligono rimarcare “lei non sa chi sono
             anch’io perché so che questi risultati si ottengo-  io”, oppure “ma io pago”. La grandezza di Jesolo
             no grazie ad un grande lavoro di squadra tra chi   sta anche nella sua paziente magnanimità verso
             ci governa e i tanti imprenditori dell’alberghiero,   questi e quelli.
             del commercio, della ristorazione, dei servizi e i
             lavoratori. Essi sanno che le attività di ciascun im-
             prenditore andranno bene quando tutto il sistema
             città funzionerà bene. È grazie a tutti costoro che   LA NOTIZIA, DI UN PAIO DI SETTIMANE
                                                             FA, MERITA DI ESSERE RIPRESA.
             Jesolo è diventata una città grande. Di questo bel   JESOLO È IN VETTA ALLA CLASSIFICA FATTA
             risultato ne godranno anche gli ospiti che amano   DALL’OSSERVATORIO ITALIANO JFC CHE OGNI
                                                             ANNO FOTOGRAFA LE MODE E LE TENDENZE
             questa  comunità,  ne  comprendono  l’impegno  e   DELLE VACANZE BALNEARI DEGLI ITALIANI.





             Cartolina d’epoca







             L’AEROPORTO                                                                     VOLO INAUGURALE DEL 2 GIUGNO 1965
             DI JESOLO                                                                       LIDO DI JESOLO - CORTINA D'AMPEZZO.
                                                                                             COLLEZIONE PRIVATA
                                                                                             DI SILVIO CASTAGNOTTO
                                           La piantina del Lido del 1958, redatta dall'Azienda di Soggiorno, già evidenzia l'esistenza
                                           dell'aeroporto turistico, che era in funzione dal 1957; confinava a Nord con la strada provin-
                                           ciale per Punta Sabbioni, ad Est con via Buonarroti ed a Ovest con via Vespucci, mentre a
                                           Sud lo spazio era delimitato da campi coltivati. L'attrezzatura consisteva in un Pilatus che
                                           veniva usato per voli turistici e un Cherokee Six tedesco per viaggi più lunghi. Pilota fisso era
                                           Giovanni Bareta, il motorista era Giovanni Dalla Mora. Dal giugno 1965 la Società Aeralpi
                                           effettuava con entrambi gli aerei i viaggi da Jesolo Lido a Belluno, Cortina e Milano. Gli orari:
                                           per Belluno e Cortina 7.20 e 18, per Milano alle 7.20. Da quegli aeroporti c'erano coincidenze
                                           con molte città, come Bologna, Milano, Saint Moritz. Costo dei biglietti: per Belluno lire 5.000
             DAGLI ARCHIVI DI GIUSEPPE ARTESI.  (andata e ritorno 9.000); per Cortina lire 6.500 (andata e ritorno lire 9.100); per Milano lire
             JESOLO 50 ANNI DI STORIA DELLA CITTÀ,
             DAL 1950 AL 2000              18.000 (andata e ritorno 32.400).

             74
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79