Page 80 - ViviJesolo-08-2024
P. 80

A CURA DI
                                                                               VINCENZO CLARIZIA
                                                                               “METEOCLARI”



                                      FEBBRE


             Sopra le Nuvole
                                      DA MARE






                                      VOGLIA D’ESTATE ERA LO SLOGAN DEL MESE DI GIUGNO,
                                      QUANDO I CAPRICCI DEL METEO CI FACEVANO ANDARE
                                      ANCORA IN GIRO CON L’OMBRELLO A PORTATA DI MANO.
                                      LE TEMPERATURE SOTTO LA MEDIA MANDARONO IN
                                      APPRENSIONE GLI OPERATORI TURISTICI E PENSARE DI
                                      ENTRARE IN ACQUA AL MARE METTEVA QUASI I BRIVIDI.



                                      Luglio si è ripreso la sua rivincita con due, tre   Sicuramente supereremo i 30°, specialmente
                                      ondate di calore con temperature oltre i 30°   vicino la riva e dove l’acqua del mare è meno
                                      di giorno e tra 23° e 25° durante la notte, mo-  profonda. Sarà un po’ come immergersi nel
                                      tivo per il quale entrare in mare è stato più   mare dei Caraibi anche se, in quelle zone, la
                                      gradevole.  Quando  si  parla  di  surriscalda-  temperatura superficiale può anche arrivare
                                      mento del mare ci si riferisce principalmente   a toccare i 32°. Fortunatamente, meteorolo-
                                      alla temperatura superficiale, quella più in-  gicamente parlando, ci si attende un mese
                                      fluenzata dall’aria dei bassi strati dell’atmo-  piuttosto nella norma senza eccessive onda-
                                      sfera che si riscalda molto di più rispetto a   te di calore, soprattutto nella prima parte,
                                      qualche  metro  più  in  alto.  Ormai  tutto  il   quando le correnti atlantiche daranno un po’
                                      mare Adriatico oscilla tra i 28° ed i 30°; e   di respiro con diversi episodi temporaleschi.
                                      pensare che, nei primi anni del 900, il mese   Le previsioni a lungo termine non fanno par-
                                      di agosto faceva segnare massimo 24°. Un ri-  te della meteorologia seria, quindi l’analisi si
                                      alzo vistoso, accentuato negli ultimi 10 anni,   ferma a delle ipotesi possibilistiche piuttosto
                                      che ha portato l’aumento dell’evaporazione   basse che necessitano di continui aggiorna-
                                      delle acque e, di conseguenza, la densità e la   menti. Una cosa, però, è certa, ovvero che da
                                      salinità. Questo, a lungo andare, potrà pro-  metà agosto le giornate inizieranno ad accor-
                                      vocare una deossigenazione all’interno della   ciarsi e con esse anche le ore di sole rovente
                                      colonna d’acqua e, di conseguenza, una serie   sui nostri mari inizieranno a decrescere; mo-
                                      di reazioni a catena capaci di modificare il   tivo, questo, che fa ben sperare per un ridi-
                                      delicato equilibrio, con una diminuzione di   mensionamento delle temperature marine.
                                      disponibilità di cibo per le creature marine
                                      ed un’alterazione delle condizioni ambienta-
                                      li. Già possiamo notare questo cambiamento   METEOCLARI VI AUGURA
                                                                               UN FELICE AGOSTO
                                      con degli incontri ravvicinati nei confronti   SULLE NOSTRE BELLISSIME
             PER TUTTE LE PREVISIONI   di meduse, calamari e tante specie che rie-  SPIAGGE ASSOLATE E PER
                                                                               UN BAGNO RINFRESCANTE
             METEO DEL GIORNO         scono ad adattarsi a condizioni simili.   NON TEMETE, BASTERÀ
             DI METEOCLARI,                                                    IMMERGERSI UN PO’ PIÙ
             seguiteci nella nostra   Cosa dobbiamo aspettarci, allora, nel mese di
             pagina web,              agosto tendenzialmente caratterizzato da un   AL LARGO DOVE
             www.vivijesolo.it, oltre                                          TROVERETE SICURAMENTE
             che nei nostri canali social.  ulteriore  aumento  termico  dell’atmosfera?   IL GIUSTO REFRIGERIO.



             80
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85