Page 59 - ViviJesolo-09-2024
P. 59
Ma cosa si sarà inventata
LaCarlaBlog stavolta?
Qualcosa di speciale,
cari i miei ragazzi.
O, come dico sempre io,
care e me Tose e i me Tosi In Cucina con
LaCarlaBlog
(vero che lo state
imparando un pochino
il dialetto veneto?).
SALATA
ARROTOLATA
A CURA DI
CARLA SCURO
Dite la verità: quante volte siete arri- Aspettate che si rapprendano e poi
vate a casa disperate per il caldo e per arrotolate la lattuga sopra ai tuorli.
la fretta di imbastire (diciamo così) Nota a margine: se cliccate nel QrCo-
qualcosa di veloce, gustoso e sano? de che trovate qui in pagina, vedrete
Nessuna paura! Ghe penso mi (che in il video con tutti i passaggi e vi ren-
italiano sarebbe: ci penso io)! derete conto che sarà più semplice
ancora.
Allora, per prima cosa le uova non
possono mancare, quindi prendete- Torniamo a noi: una volta arrotolata,
ne quattro. Anche perché in questo lasciatela raffreddare e poi tagliatela
modo la ricetta viene più buona e la a fette.
porzione sarà per due persone. Buon appetito!
Poi prendete della lattuga (o saeata,
come diciamo noi in dialetto) e la- Dite la verità: ma quanto buona è?!
vatela. Quindi, tagliandola a pezzet- So che ve lo avevo già detto, ma non GUARDA IL VIDEO
ti. Naturalmente, se non sono tutti abbastanza volte.
uguali, non importa: qui si preparano E venite a seguirmi nella mia pagina
cose buone, non perfette… Instagram, dove mi troverete sempre
A questo punto prendete una padella come LaCarlaBlog.
antiaderente, metteteci un filo d’olio
e buttateci la lattuga. E, mi raccomando, premete il tasto
A parte sbattete solo gli albumi e, “segui”, così vedrete idee e ricette
LACARLABLOG, nome d’arte
subito dopo, versateli sopra alla lat- ogni giorno. di Carla Scuro, interior designer
tuga. Aspettate qualche minuto e poi e foodblogger di Rosà, in provincia
di Vicenza. È la cuoca della porta
arrotolatela. accanto che, attraverso i social,
Sulla restante superficie della padella Che “a magnar ben” coinvolge e intrattiene con ricette
(a mangiare bene)
vuota versate i tuorli (sempre dopo non ci si stanca mai! semplici e con il sorriso.
averli sbattuti) con un pizzico di sale Parola della vostra www.lacarlablog.com
laCarlablog
e mezzo cucchiaino di farina di riso. CarlaBlog! carla.scuro@gmail.com
59