Page 66 - ViviJesolo-09-2024
P. 66
LA CHIESA TITIZÉ
A VENETIAN DREAM
_______
DI VIVALDI Al Goldoni lo straordinario
spettacolo teatrale
acrobatico Official Show
della città di Venezia
Venezia
tra Calli & Campielli Attori, acrobati, musicisti e
interpreti multidisciplinari immersi
in universi onirici e rarefatti.
Fino al 13 ottobre, dal giovedì
alla domenica alle ore 19, sul
palcoscenico del Teatro Goldoni
c’è Titizé - A Venetian Dream,
lo spettacolo ufficiale della
città di Venezia coprodotto dal
Teatro Stabile del Veneto-Teatro
Nazionale con la Compagnia
Finzi Pasca, in partnership con
la compagnia Gli Ipocriti Melina
Balsamo.
Con un cast di undici talentuosi
interpreti, tra cui acrobati,
attori e musicisti, Titizé invita
a immergersi nell’essenza di
Venezia, dove il passato e il
presente si mescolano in un
unico affascinante racconto e le
storie, sparse come conchiglie
Antonio Vivaldi, uno dei più grandi compositori italiani, sulla spiaggia, ognuna con la
nacque a Venezia e lì visse per gran parte della sua vita. sua bellezza e il suo mistero, si
ricompongono in un prezioso
Nonostante ciò, non sono molte le tracce che riconducono mosaico.
a lui in città. Una delle più evidenti si trova in Campo della
A CURA DI Biglietti
SERENA SCOMPARIN Bragora ed è la chiesa di San Giovanni in Bragora, o San da 20 a 50 euro
Giovanni Battista, dove Vivaldi venne battezzato nel 1678. Info: www.teatrostabileveneto.it
Da giovane, venne iniziato alla carriera ecclesiastica nella
chiesa di San Gemignano, in piazza San Marco, demolita da
Napoleone all’inizio del 1800 per costruire quella che oggi è
conosciuta come l’ala napoleonica. Vivaldi veniva chiamato
dai veneziani “il prete rosso” a causa del colore della sua ca-
pigliatura e una targa posta vicino alla chiesa sopra citata,
proprio così lo ricorda. La superstizione dilagante del 1600-
Laureata in Lingue e
Letterature Straniere 1700 riconduceva chi aveva i capelli rossi direttamente al
alla Ca’ Foscari di Venezia,
un Erasmus alla prestigiosa diavolo, ecco perché il piccolo Antonio venne portato, anco-
St. Andrews University in Scozia, ra in fasce, da un esorcista per liberarlo da un presunto ma-
condividendo le aule
con il principe William. leficio di cui sarebbe stato vittima. Non abbandonò mai la
Specializzata nel mondo musica durante la sua vita e lavorò come insegnante nell’or-
del turismo con numerose
abilitazioni all’attivo. fanotrofio della Pietà, impartendo lezioni alle giovani orfa-
ne. La famosissima “primavera” di Vivaldi venne suonata per
AGENZIA VIAGGI la prima volta nella storia proprio nella chiesa de “La Pietà”.
“WIND AND SEA TRAVEL”
Via delle Sirene 15 A Vivaldi è dedicata anche una mostra di strumenti musicali
Lido di Jesolo (VE) all’interno della chiesa di San Maurizio (sede del museo della
Tel. 0421 350505
Cell. 331 9214613 musica). Vivaldi morì solo e in disgrazia a Vienna e, ahimè,
info@windandseatravel.com mentre era in vita venne apprezzato maggiormente all’estero
serenascomparinvenezia@gmail.com
serenascomparintourguide (in particolare in Austria da Carlo IV) che in patria.
66