Page 16 - ViviJesolo-12-2024
P. 16
ATTUALITÀ
LA MUSICA
SPECIALE NATALE
CHE SCALDA
La musica che unisce il mondo arriva
a Jesolo in tutte le sue espressioni artistiche.
E così, ogni iniziativa e ogni momento
di questo periodo così speciale, avrà
la sua colonna sonora.
HARLEM
GOSPEL
È in assoluto uno
CHOIR degli appuntamenti più
attesi del periodo Natalizio.
Mercoledì 18 dicembre, alle 21, al Palazzo del Turismo di piazza Brescia,
ecco l’Harlem Gospel Choir. Viene considerato come il coro gospel
più famoso al mondo che, da quasi 40 anni, incanta il pubblico con
il suo potente stile vocale e la sua energia contagiosa, cercando di
oltrepassare barriere culturali, unendo nazioni e persone e condividendo,
attraverso la propria musica, il messaggio di amore, pace e armonia
JESOLO con migliaia di persone di nazioni e culture diverse. Fondato nel 1986
SPIRITUALS da Allen Bailey, il coro è formato dalle più raffinate voci e dai migliori
_______ musicisti delle Chiese Gospel di Harlem e di New York.
L’Harlem Gospel Choir si è esibito durante gli eventi internazionali più
Quello del Palazzo del Turismo importanti al fianco di superstar come Bono degli U2, Diana Ross,
non sarà l’unico appuntamento The Gorillaz, Andre Rieu e, più recentemente, Sam Smith,
con il genere gospel, anzi. Damon Albarn e Pharrell Williams, per i presidenti degli Stati Uniti
Per la città si tratta di una rassegna entrata Obama e Carter, per Nelson Mandela e per papa Giovanni Paolo II
nella tradizione di questo periodo, grazie e papa Benedetto XVI. A Jesolo il coro proporrà il nuovo spettacolare
all’immancabile “Jesolo Spirituals”, una serie concerto dedicato alla straordinaria Aretha Franklin, oltre ai
di concerti gospel. Il programma avrà inizio più grandi successi della tradizione gospel.
il 28 dicembre, alle 21, al Teatro Vivaldi (costo
del biglietto 13€); l’1 gennaio, alle 20.30, Prenotazioni
nella chiesa San Giovanni Battista a Jesolo I biglietti sono in vendita su Ticketone.
Paese (ingresso libero) e il 4 gennaio, alle 21, Info e punti autorizzati su www.azalea.it
di nuovo al Teatro Vivaldi di viale del bersagliere
(costo del biglietto 13€).
ANTONELLA RUGGIERO
_______
La sera di giovedì 26 dicembre, al Teatro Vivaldi
si terrà il concerto dell’Orchestra Naonis con
la straordinaria Antonella Ruggiero.
Inizio concerto alle ore 21, con ingresso a pagamento.
Artista dal repertorio eterogeneo per cultura e provenienza,
Antonella Ruggiero si distingue per un'elevata estensione vocale, che
le permette di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero,
passando per la musica sacra, jazz, soul, blues, musica popolare, tango,
musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea.
È stata tra i fondatori del gruppo dei Matia Bazar, che, negli anni ’70 e ’80,
raggiunse la fama a livello internazionale. Dal 1989 è solista.
16