Page 23 - ViviJesolo-01-2025
P. 23

ATTUALITÀ
          PASQUA                                                                      oltre la spiaggia----




          E UOVA





           TRA SCIENZA
           E NATURA






           CON LA FABBRICA DELLA SCIENZA
           VI FACCIAMO VIVERE QUESTA
           IMPORTANTE FESTIVITÀ DA
           UN’ALTRA PROSPETTIVA.
           CHE VI FARÀ RIMANERE A
           BOCCA APERTA. E, SE ANDATE
           AL TROPICARIUM PARK…




           Le uova rappresentano uno dei simboli (anche) laici centrali della
           Pasqua, legato a rinascita e fertilità. Nell’antichità, rappresentava-
           no il ciclo della vita e il ritorno della primavera. Ma c’è anche una
           connessione scientifica tra le uova e la Pasqua. Durante il Medioevo,
           nel periodo della Quaresima era vietato consumare uova. Di conse-
           guenza, al termine del digiuno pasquale, le uova venivano bollite
           per conservarle e poi decorate e scambiate come dono. Oltre al loro
           significato simbolico, le uova sono anche un vero e proprio miracolo
           della natura. La loro struttura è un esempio di ingegneria naturale:
           il guscio poroso permette lo scambio di ossigeno, mentre il tuorlo
           fornisce i nutrienti essenziali per lo sviluppo dell’embrione. Questo
           equilibrio perfetto dimostra quanto la natura sia sorprendente.
           Anche in natura, le uova svolgono un ruolo essenziale. I coccodrilli,
           ad esempio, depongono le loro in nidi protetti da vegetazione e
           terra e la temperatura del nido determina il sesso dei piccoli: basse
           temperature favoriscono le femmine, alte temperature i maschi. A
           seconda della specie, le uova possono essere di colore bianco o avo-
           rio e hanno una forma ovale, con un guscio relativamente duro ma
           poroso, che permette lo scambio di gas essenziale per lo sviluppo
           dell’embrione.                                                        La Fabbrica della Scienza
           Dopo circa 55-90 giorni, i piccoli emettono suoni per richiamare la   e il Tropicarium Park sono
                                                                                 aperti sabato e domenica,
           madre, che li aiuta a nascere e li accompagna verso l’acqua.          dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 18).
           Quindi, la prossima volta che scarterai un uovo di Pasqua, ricorda    Aperture straordinarie di Pasqua,
                                                                                 tutti i giorni dal 17 al 21 aprile, sono
           che dietro questo gesto si cela una storia che intreccia scienza, tra-  disponibili i biglietti combinati per
           dizione e natura!                                                     le due mostre, pacchetti famiglia e
                                                                                 promozioni come “Porta i nonni”!


                                                                                                       23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28